Dalla forte domanda di luxury short rentals e dall’esigenza e volontà di offrire ai propri clienti un servizio dedicato, Great Estate annuncia la nascita di Great Stays, nuovo tour operator dedicato agli affitti turistici di prestigio in Umbria e Toscana.
Con la creazione del nuovo tour operator Great Stays, Great Estate continua la sua espansione assumendo la struttura di un network multibrand. A capo del progetto Stefano Petri, CEO nel network Great Estate e Hariet Nijhuis, Partner & General Manager.
Il progetto rivolto agli affitti turistici di proprietà di prestigio nasce con l’obiettivo di fornire un servizio personalizzato ai proprietari che intendono ottimizzare la gestione delle loro seconde case per soggiorni brevi, e creare le condizioni ideali affinché i turisti nazionali e soprattutto internazionali possano vivere un’esperienza unica in Italia.
“Molti nostri clienti internazionali investono in Umbria e Toscana e poi ci chiedono di mettere a reddito le loro proprietà e per questo abbiamo pensato di far nascere il nuovo tour operator Great Stays al fine di favorire il posizionamento di importanti proprietà sul mercato degli affitti turistici di prestigio”, afferma Stefano Petri, CEO nel network Great Estate.
Ville e residenze di prestigio nel cuore d’Italia sono sempre più ricercati luoghi in cui trascorrere una vacanza da sogno, oppure lavorare in smart working godendosi un lifestyle ineguagliabile, organizzare un matrimonio o evento indimenticabile. I marchi dell’ospitalità internazionale stanno sviluppando il proprio format nell’extra alberghiero di prestigio. E cresce la domanda di soggiornare in dimore di prestigio, alla scoperta di luoghi da favola e di una migliore qualità di vita.

Attraverso video e virtual tour professionali i clienti possono vedere le proprietà anche a distanza, così da essere a proprio agio fin dal primo momento. Grazie a strumenti semplici da usare e accessibili a tutti, il team di Great Stays offre anche assistenza digitale al check-in, compresa una copertura assicurativa che sostituisce il deposito cauzionale e assistenza completa durante il soggiorno per concludere il tutto con un check-out semplice e flessibile.

Hariet Nijhuis pone l’accento su uno dei temi principali di Great Stays, la forte attenzione all’ecosostenibilità: “Vogliamo sensibilizzare sia i clienti che i proprietari alle buone pratiche sul rispetto ambientale, il tutto tramite una innovativa piattaforma web che renda le transazioni degli affitti turistici veloci e semplici, interamente digitali. Facciamo tutto il possibile per coinvolgere i proprietari nella nostra visione ecosostenibile, perché siamo certi che un turismo rispettoso dell’ambiente sia possibile e crediamo che porti un considerevole valore aggiunto al nostro settore.
Allo stesso tempo, vogliamo sensibilizzare i viaggiatori a pratiche di rispetto ambientale durante il loro soggiorno, avvicinandoli alla nostra filosofia di vacanza”.

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli