KIS Management si aggiudica la gestione F&B di una nuova struttura, in una nuova destinazione strategica: Bergamo. Mercure Bergamo Aeroporto ha infatti affidato alla società di Sergio Legrenzi e Stefano Pierotto la gestione del ristorante e del banqueting dell’albergo. Posizionato in modo strategico a soli 400 mt dal casello di Dalmine – autostrada A4 Mi-Ve e a soli 15 minuti dall’Aeroporto Internazionale di Bergamo Orio al Serio, consente di raggiungere rapidamente sia l’aeroporto, sia il centro di Bergamo anche grazie al servizio transfer organizzato in struttura.
Mercure Bergamo Aeroporto dispone di 82 camere e due sale meeting – Perseo e Andromeda – con una capacità massima fino a 80 persone.
“Per Mercure Hotel Aeroporto abbiamo definito una proposta sulle esigenze della proprietà e pensata per una tipologia di clientela business che soggiorna in aree commerciali ed industriali e nei pressi degli aeroporti – afferma Sergio Legrenzi, Amministratore Delegato della società – La nostra esperienza consolidata è la risposta alle priorità dei nostri partner: abbiamo riorganizzato gli staff, ridisegnato i layout della colazione e integrato proposte dal territorio sempre più apprezzate dagli ospiti degli alberghi perché rivestono un’importanza centrale nell’esperienza di viaggio.”

Per il Ristorante “Cascina Sant’Antonio”, aperto a cena e affacciato sul giardino interno dell’albergo, KIS Management ha disegnato un menu ad hoc. Ad esempio: “Discover Local” con le proposte del territorio di Bergamo. A partire dal Gratin di patate con fonduta di formaggi al tartufo e crumble di noci per proseguire con Sformatino di polenta taragna con funghi trifolati senza rinunciare agli immancabili Casoncelli di carne prodotti da un pastificio KM zero.

E’ ricca la cantina che spazia da champagne, bollicine e vini del territorio: Bergamasca IGT Bianco e Rosso, Valcalepio DOC Bianco e Rosso oltre a AKROS Valcalepio doc Rosso Riserva.
La carta, studiata per guidare scelta e degustazione, riporta provenienza, uvaggio e dettagliata descrizione. Dulcis in fundo è la carta dessert del ristorante. Preparati dagli chef che si ispirano al mitico gelato alla stracciatella ideato nel 1961proprio a Bergamo da Enrico Panattoni, ristoratore che, da grande appassionato di pasticceria, realizzò un gusto che sarebbe entrato nel pantheon dei gelati : crema bianca con, all’interno, scaglie irregolari di cioccolato fondente. Completano il menu: Tiramisù, tortino fondente al cioccolato con frutti rossi.
Per una cena veloce – ma sempre di qualità – non mancano le varianti di pinsa, hamburger e insalateria con prodotti e ingredienti del territorio.
Al Lounge Bar, una grande varietà di proposte per una pausa prima di prendere l’areo o per incontri di lavoro all’ora dell’aperitivo: dai grandi classici della mixology, una grande scelta di birre artigianali, oltre a distillati, vini al calice. Ogni giorno dalle 17 alle 19, per gli ospiti, Happy Hour con drink e prodotti locali.

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli