In questo articolo:
- 1 Le destinazioni più economiche in Europa per il noleggio auto nell’estate 2024
- 2 I paesi con il miglior rapporto qualità-prezzo per i viaggiatori italiani quest’anno
- 3 Il periodo migliore per prenotare un’auto a noleggio per le destinazioni più popolari dell’estate
- 4 Modifica i tuoi orari per risparmiare sul noleggio della tua auto
- 5 Stipula un’assicurazione in anticipo per risparmiare sul noleggio auto
La piattaforma di viaggio Skyscanner ha lanciato la sua ultima ricerca, in collaborazione con OnePoll, rivelando che, del 32% degli italiani che hanno già prenotato le vacanze estive quest’anno, solo un terzo ha già prenotato la propria auto a noleggio (mentre l’84% ha già acquistato voli).
Dalle abitudini di prenotazione del noleggio auto rilevati dalla piattaforma emerge un approccio flessibile e maggiormente orientato al last-minute da parte dei viaggiatori italiani, con il 59% dei vacanzieri che lo prenota meno di 4 settimane prima della partenza e 1 su 10 (12%) che lo prenota addirittura il giorno prima o il giorno stesso del viaggio.
Ben un terzo (30%) dei viaggiatori italiani, inoltre, afferma di non aver ancora prenotato le vacanze estive poiché ancora in cerca dell’offerta migliore. Skyscanner ha raccolto per loro i trucchi di viaggio più smart per aiutarli a risparmiare sull’autonoleggio di quest’estate.
Le destinazioni più economiche in Europa per il noleggio auto nell’estate 2024
Solo il 4% degli italiani intervistati ritiene che il noleggio auto durante le vacanze estive 2024 costerà tra gli 11 e i 20 euro al giorno e il 10% crede che la cifra sarà compresa tra 51 e 60 euro. Nonostante ciò, gli esperti di Skyscanner hanno analizzato i propri dati interni per rivelare le destinazioni con i prezzi medi giornalieri di noleggio auto più convenienti a luglio e agosto, mostrando come la tariffa media giornaliera per tutte le destinazioni sia inferiore a 31 euro al giorno!
I paesi con il miglior rapporto qualità-prezzo per i viaggiatori italiani quest’anno
Per i vacanzieri italiani in cerca del miglior rapporto qualità-prezzo, Skyscanner ha raccolto le destinazioni con i maggiori cali annuali di prezzo per il noleggio auto. L’Albania, con 3,7 milioni di hashtag #Albania su TikTok quest’anno è in cima alla lista con prezzi in calo del 35%. Una rapida ricerca per “mese intero” su Skyscanner mostra che anche i voli diretti partono da un minimo di 25 euro andata e ritorno a giugno 2024.
Il periodo migliore per prenotare un’auto a noleggio per le destinazioni più popolari dell’estate
I dati di Skyscanner rivelano che il 59% dei viaggiatori italiani prenota la propria auto a noleggio meno di 4 settimane prima della partenza e il 12% lo fa addirittura il giorno prima o il giorno stesso del viaggio. Per aiutare questi viaggiatori last-minute, Skyscanner ha svelato il momento migliore per prenotare un’auto a noleggio in quella finestra di quattro settimane, il tutto nei Paesi più popolari per il noleggio auto per gli italiani:
Modifica i tuoi orari per risparmiare sul noleggio della tua auto
A volte ottenere un’offerta per il noleggio auto a luglio o agosto è possibile modificando l’orario di ritiro. I prezzi possono essere più alti nelle ore di punta, ad esempio subito dopo l’atterraggio di un grande volo. Prova a spostare il tuo orario di ritiro di 60 minuti. Se il prezzo scendesse drasticamente, potrebbe valere la pena rilassarsi al bar dell’aeroporto un’ora in più, evitando anche il caos della folla appena sbarcata dal volo.
Stipula un’assicurazione in anticipo per risparmiare sul noleggio auto
Anche se si consiglia sempre di stipulare una copertura assicurativa, è importante non optare per la prima opzione disponibile, poiché si rischia di pagare più del necessario. È bene, dunque, verificare se la propria carta di credito o la propria assicurazione auto personale coprono l’assicurazione per il noleggio auto così da risparmiare sull’assicurazione aggiuntiva offerta dalla compagnia. In caso contrario, è utile verificare comunque la possibilità di stipulare una polizza a sé stante, in quanto spesso queste risultano più economiche rispetto a quelle stipulate con le compagnie di autonoleggio al punto di ritiro.
Stefano Maglietta, Travel Expert di Skyscanner, commenta: “Noleggiare un’auto in vacanza ti dà la libertà di viaggiare alle tue condizioni. Così come per i voli, usiamo i numerosi dati a nostra disposizione per aiutare i viaggiatori a risparmiare al massimo anche su questo aspetto delle loro vacanze. Attraverso alcuni semplici accorgimenti, che molti non conoscono, come confrontare i costi sul luogo di ritiro dell’auto a noleggio o spostare in avanti di un’ora l’orario di ritiro, i viaggiatori potranno risparmiare molto quest’estate.”