L’automotive sceglie le Terme di Saturnia per il rilancio

Terme di Saturnia Natural Destination, resort all’interno di un edificio storico del 1919 in prossimità del borgo medievale di Saturnia, nel cuore della Maremma Toscana è stata scelta negli ultimi mesi come location per meeting ed eventi da parte di case e club automobilistici famosi in tutto il mondo.

La necessità di individuare luoghi sicuri e idonei a rispettare i protocolli di sicurezza anti-Covid per qualsiasi occasione d’incontro, imposta dalla drammatica crisi sanitaria internazionale, ha reso infatti la location particolarmente appetibile.

Ph Credit_Audi Golf Experience 4942

I suoi 120 ettari immersi nella natura, recintati e controllati, la qualità delle acque e dei vapori delle terme che, nei secoli, hanno curato da malattie contagiose e da pestilenze, la mancanza di casi di contagio da Covid-19, la presenza di una Medical Spa e di grandi spazi all’aperto, come il campo da golf, oltre che la recente riqualificazione dell’intera struttura, stanno attraendo le griffe dell’automotive più famose e anche aziende di altri settori .

La settimana scorsa infatti MondoInvestor ha scelto Terme di Saturnia per il 9° Forum “Investitori Istituzionali a confronto” che ha visto oltre 100 investitori riuniti in un convegno sulle prospettive degli investimenti.

Dopo gli eventi di Honda e di Supercar Club United Kingdom delle scorse settimane, dal 19 al 20 settembre Alfa Romeo ha organizzato a Terme di Saturnia la “Stelvio Cup” radunando 140 Alfisti intorno alle vetture del Biscione. Nel weekend dal 25 al 27 settembre è infine in programma la tappa del circuito PORSCHE

Il settore meeting ed eventi sta vivendo un profondo cambiamento e un periodo di forte crisi, in attesa di tornare a vivere le condizioni di normalità previste per il 2022: in questa fase la scelta è orientata verso location molto controllate in luoghi sicuri e idonei a garantire distanziamento e il rispetto delle norme sanitarie.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli