Con l’approssimarsi delle vacanze estive, cresce l’attenzione verso l’igiene nei luoghi dove soggiorneremo, specialmente a quattro anni dall’inizio della pandemia di Covid-19. Sebbene le restrizioni sembrino ormai un ricordo lontano, la sensibilità collettiva verso l’igiene e il suo impatto quotidiano rimane alta. Initial, azienda leader mondiale nei servizi e soluzioni per l’igiene e il benessere fuori casa, ha indagato quanto la pulizia e la sicurezza sanitaria influenzino le scelte degli italiani riguardo le vacanze, tramite un sondaggio mirato.

Il mare rimane la meta preferita, anche se con un lieve calo (dal 74% del 2022 al 65%), a favore delle città d’arte (10% rispetto all’8% del 2022) e dei viaggi itineranti. Questi ultimi, che nel 2022 interessavano il 17% degli italiani, ora coinvolgono il 22%, probabilmente a causa della voglia di libertà dopo le restrizioni di movimento.

L’igiene delle strutture ricettive continua a essere una priorità. Solo l’1% dei rispondenti non considera l’igiene importante (2% nel 2022), mentre il 95% si lascia fortemente influenzare da questo fattore (in aumento rispetto al 93% del 2022). Cinque persone su dieci scelgono le strutture in base all’igiene, mentre quattro su dieci guardano ai costi. Inoltre, il 12% considera l’instagrammabilità e il panorama offerto come determinanti nella scelta della struttura.

IGIENE NEI BAGNI PUBBLICI: UN “MAI SENZA” IN VACANZA

Le vacanze sono sinonimo di esplorazione e lunghe giornate fuori, spesso necessitando di servizi igienici pubblici. Il sondaggio rivela un uso crescente di questi servizi, con il 94% degli intervistati che li utilizza, in aumento rispetto al 79% del 2022. Il 78% presta estrema attenzione a non toccare nulla per evitare infezioni, preferendo dispositivi no-touch come dispenser automatici, rubinetti e asciugamani. Il 70% li usa per evitare contatti, mentre un ulteriore 15% li preferisce per evitare sprechi. Solo il 6% aspetta di tornare in hotel per usare i bagni.

Diminuisce la fiducia nelle recensioni online per la scelta della struttura: dal 51% nel 2022 al 41% nel 2024. Tuttavia, il 43% degli intervistati continua a considerare l’igiene importante, ma non determinante. Il 16%, invece, non presta attenzione all’igiene nella scelta delle mete.L’attenzione del Sistema Sanitario Nazionale durante l’emergenza ha spinto le aziende a migliorare i servizi igienici, aumentando la fiducia degli italiani verso l’igiene nelle strutture ricettive, esercizi commerciali e luoghi d’attrazione.

Il sondaggio conferma l’importanza dell’accesso agli assorbenti anche in vacanza. Il 48% considera la disponibilità di assorbenti nei luoghi pubblici una priorità per migliorare igiene e comfort. Uomini (47%) e donne (48%) sono d’accordo. Il 41% lo ritiene importante ma non prioritario, con una maggioranza di donne (44%) e un 34% di uomini che ne riconoscono il valore. Solo il 7% non reputa la disponibilità di dispenser di assorbenti nei luoghi pubblici una priorità.

“Negli ultimi quattro anni abbiamo incrementato l’attenzione verso le strutture ricettive e gli esercizi turistici, prestando particolare cura all’igiene e al benessere nei bagni pubblici”, commenta Gabriele Poggianti, Business Director Hygiene del gruppo Rentokil Initial. “Abbiamo introdotto il servizio Dignity per garantire accesso libero agli assorbenti nei bagni pubblici, installando appositi distributori”.

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli