Msc Crociere ha annullato le crociere invernali che fanno scalo in Israele

A causa delle attuali dinamiche geopolitiche, MSC Crociere ha preso la decisione di annullare il programma invernale della nave MSC Orchestra, inizialmente previsto per il periodo compreso tra l’8 novembre 2023 e il 17 aprile 2024 nel Mar Rosso. Questa decisione è stata motivata dalla vicinanza di alcuni porti di scalo della nave a Israele, unita alle restrizioni imposte dai paesi confinanti. Tali restrizioni avrebbero avuto un impatto negativo sull’esperienza dei passeggeri.
Al fine di garantire la sicurezza sia dei passeggeri che dell’equipaggio, la compagnia ha apportato delle modifiche anche ad altri itinerari, in risposta alle restrizioni di viaggio vigenti in alcune destinazioni specifiche.
Inoltre, l’itinerario invernale di MSC Sinfonia, originariamente previsto dal 12 novembre 2023 al 15 aprile 2024, è stato anch’esso cancellato, poiché prevedeva una tappa ad Haifa, in Israele. Inoltre, sono state apportate alcune modifiche di minore entità agli itinerari di MSC Virtuosa, MSC Opera, MSC Splendida e due crociere di 11 notti di MSC Armonia.

MSC Crociere ha garantito ai passeggeri che avevano prenotato una crociera con MSC Sinfonia e MSC Orchestra la possibilità di scegliere un itinerario alternativo o richiedere un rimborso completo.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli