MSC Magnifica

MSC Crociere ha annunciato che dovrà posticipare la partenza di MSC Magnifica al prossimo 26 settembre anziché il 29 agosto come annunciato inizialmente.

La motivazione riguarda la recente introduzione di ulteriori test per i cittadini italiani che si sono recati in Grecia: in virtù del fatto che l’itinerario della nave comprende ben tre scali nel Paese, la compagnia sta registrando numerose cancellazioni e una flessione della domanda. In forza di ciò si è dovuta assumere la decisione di posticipare di quattro settimane la ripartenza della nave.

MSC Crociere è fiduciosa che le prenotazioni torneranno a crescere nelle prossime settimane proprio grazie al fascino dell’itinerario proposto. Le vendite di MSC Magnifica sono aperte ai residenti dell’area Schengen, anche se si prevede che in questa prima fase di riavvio delle operazioni la maggior parte degli ospiti sarà costituita da cittadini e residenti in Italia.

La prima crociera partirà da Bari, Italia, con itinerario invariato, il prossimo 26 settembre.
Gli ospiti interessati dalle crociere cancellate (dal 26 agosto al 19 settembre) saranno riprotetti su un’altra crociera – in particolare su MSC Grandiosa, che attualmente naviga nel Mediterraneo occidentale – o potranno ricevere un Future Cruise Credit (FCC) con la possibilità di trasferire l’intero importo pagato per la crociera cancellata su una futura crociera a loro scelta – su qualsiasi nave, per qualsiasi itinerario – fino alla fine del 2021.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli