aereo Ryanair

Negli ultimi giorni, la diffusione del virus Covid-19 ha portato la maggior parte dei governi dell’UE a imporre severi divieti di viaggio e restrizioni, che hanno avuto un impatto negativo sugli operativi di tutte le compagnie.

Gli operativi di Ryanair sono stati enormemente interessati da queste restrizioni governative e per questo la compagnia ha deciso di procedere a ulteriori tagli delle rotte:

• dalle 24:00 di mercoledì 18 marzo fino alle 24:00 di martedì 24 marzo, il gruppo Ryanair ridurrà i voli per oltre l’80%. Tutti i clienti interessati riceveranno un’e-mail con le opzioni.
• dalle 24:00 del 24 marzo Ryanair prevede che la maggior parte, se non tutti, i voli del gruppo saranno messi a terra, ad eccezione di un numero molto limitato di operativi per mantenere la connettività essenziale, principalmente tra Regno Unito e Irlanda. I dettagli di questo programma fortemente ridotto sono disponibili nella pagina di Travel Advisory sul sito Ryanair.com, che verrà aggiornata regolarmente.

Ryanair continuerà a rimanere in stretto contatto con i Ministri degli Affari Esteri di tutti i Paesi dell’UE in merito al rimpatrio dei cittadini dell’UE e, ove possibile, per effettuare voli a supporto.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli