Ryanair rimuove il supplemento per il cambio volo a luglio e agosto

aereo Ryanair

Ryanair ha annunciato che rimuoverà il supplemento sul cambio volo per tutti i clienti che prenoteranno un viaggio nei mesi di luglio ed agosto, permettendo loro di pianificare le vacanze estive in tutta tranquillità nel caso i loro programmi dovessero cambiare.

Ryanair prevede di operare oltre 1,000 voli giornalieri a partire dal 1° luglio. Al fine di fornire la massima affidatbilità e flessibilità, Ryanair offre ai propri clienti, solo per le nuove prenotazioni, la seguente opportunità:

• Dal 10 giugno, i clienti che prenoteranno un viaggio a luglio ed agosto avranno la possibilità di spostare il loro volo senza alcun supplemento per viaggiare fino al 31 dicembre 2020.

• Il cambio data sarà applicato solamente sulla rotta che i clienti avevano già prenotato e il viaggio dovrà essere effettuato entro la fine del 2020.

Dara Brady, Direttore Marketing & Digital di Ryanair, ha dichiarato: “Poiché le più popolari destinazioni turistiche come Italia, Portogallo e Spagna stanno aprendo ai turisti internazionali, siamo pronti ad accogliere i passeggeri a bordo dal 1° luglio, quando Ryanair opererà oltre 1.000 voli giornalieri su tutta la nostra rete. Vogliamo offrire ai nostri clienti la massima sicurezza e flessibilità possibile, senza costi aggiuntivi per il cambio volo qualora i loro piani di viaggio dovessero cambiare.”

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli