Sciopero dei trasporti del 9 settembre 2024: le città coinvolte e gli orari

Il 9 settembre 2024 sarà ricordato come un lunedì nero per i trasporti pubblici in tutta Italia. Lo sciopero nazionale di otto ore, indetto dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna, coinvolge bus, tram e metropolitane in molte città italiane. La protesta è legata al mancato rinnovo del contratto degli Autoferrotranvieri e Internavigatori, che include miglioramenti salariali e condizioni di lavoro più sicure per i lavoratori del settore. Le rivendicazioni sindacali includono anche richieste per maggiori risorse da parte del governo per rilanciare il trasporto pubblico locale, che sta affrontando una crisi legata al reclutamento e alla conservazione del personale. Lo sciopero seguirà modalità differenti a seconda delle città, ma garantirà comunque le fasce orarie essenziali per i pendolari. Ecco un elenco delle principali città coinvolte, con gli orari dello sciopero e le fasce di garanzia.

Milano

A Milano, i mezzi pubblici gestiti da ATM si fermeranno dalle 18 fino alla fine del servizio, con possibili interruzioni su tutte le linee di tram, autobus e metropolitane​

Roma

Nella capitale, i lavoratori del trasporto pubblico incroceranno le braccia dalle 8:30 alle 16:30. La protesta coinvolgerà bus, tram e metropolitane gestite da Atac e le reti RomaTpl​

Genova

A Genova, lo sciopero si svolgerà dalle 9:30 alle 17:00, con interruzioni per gli utenti delle linee di autobus e della metropolitana​

Venezia

Venezia vedrà una fermata dei trasporti dalle 10:00 alle 16:00, con la sospensione dei servizi di vaporetto e autobus​

Bologna

A Bologna, lo sciopero sarà attivo dalle 8:30 alle 16:30, con possibili interruzioni nei servizi di trasporto urbano, suburbano e extraurbano gestiti da Tper​

Firenze

A Firenze, lo sciopero durerà dalle 14:30 alle 22:30. Saranno coinvolte le linee tranviarie e i bus locali​

Napoli

A Napoli, i lavoratori del trasporto pubblico sciopereranno dalle 9:00 alle 17:00, con la possibilità di cancellazioni e ritardi sulle principali linee​

Bari

A Bari, il blocco dei servizi di trasporto si terrà dalle 15:30 alle 23:30, influenzando le linee di bus e tram​

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli