giubileo mare ostia

Ostia si candida a diventare la vera porta marittima della Capitale. È questo il cuore del progetto “Ostia: Il Giubileo al Mare di Roma”, presentato lo scorso 28 maggio nella suggestiva cornice della Sala Riario, nel Borgo Rinascimentale di Ostia Antica, alla presenza delle istituzioni, della stampa e degli operatori del comparto turistico. L’idea del progetto turistico presentato da Confcommercio Roma, a cui è stato dedicato un’ importante focus durante il Convegno Istituzionale dal titolo: “Prospettive di sviluppo del Litorale Romano presso il Borgo rinascimentale di Ostia Antica”, è dare a Ostia un’identità turistica forte e riconoscibile, superando la percezione di “periferia sul mare” e puntando su un posizionamento chiaro come destinazione sostenibile e culturale, creando un ‘offerta complementare a Roma in cui convergono nuove tendenze legate alla transazione ecologica e digitale in atto, e che stanno aprendo nuove opportunità di sviluppo turistico.

Il convegno e’ stato anche occasione di confronto con le Istituzioni di Roma Capitale e della Regione Lazio, con il Direttore del Parco Archeologico e del Porto Turistico di Roma, al fine di analizzare le criticità emerse durante la realizzazione del progetto e comprendere le prospettive di sviluppo che il comparto produttivo si aspetta per la crescita socioeconomica della città. Erano presenti: Svetlana Celli, Presidente dell’Assemblea Capitolina, Monica Lucarelli, Assessora alle Attività Produttive e Pari Opportunità di Roma Capitale, Fabrizio Ghera, Assessore alla Mobilità e ai Trasporti della Regione Lazio, Giovanni Zannola, Presidente Commissione Mobilità di Roma Capitale, Mario Falconi, Presidente del Municipio X e Antonio Caliendo, Assessore al Turismo del Municipio X di Roma Capitale

Su https://www.confcommercioroma.it/ostia-giubileo-del-mare/ maggiori informazioni su questa iniziativa aperta a tutte le imprese di Ostia e Ostia Antica — ristoratori, albergatori, commercianti, artigiani e pubblici esercizi — con un grande obiettivo: costruire insieme un percorso condiviso che coinvolga gli operatori locali in azioni concrete di visibilità, formazione e promozione

La Presidente di Confcommercio Litorale Sud, Valeria Strappini ha spiegato: “Puntiamo a far riconoscere Ostia come la vera Capitale dello slow tourism, a partire dal Giubileo 2025 e oltre. Un luogo autentico e accogliente, capace di proporre un’idea diversa di viaggio: più consapevole, sostenibile e a misura d’uomo””Con il progetto “Ostia: Il Giubileo al Mare di Roma”, Ostia si prepara a posizionarsi sui mercati turistici nazionali ed internazionali, offrendo un’esperienza diversa e complementare al cuore della Capitale. A soli 30 minuti dal Vaticano, facilmente raggiungibile, il Mare di Roma invita i pellegrini, i turisti e i romani a scoprire un territorio dove il mare, la storia e l’autenticità si incontrano”.

Autore

  • Esperto di marketing turistico digitale e giornalista travel. Professionista con una lunga esperienza nel campo del marketing turistico digitale, attivo da anni nella valorizzazione e promozione dei territori, in particolare di Roma e del suo litorale. Giornalista specializzato in turismo e viaggi, unisce competenze strategiche e capacità comunicative per dare voce e visibilità alle eccellenze del territorio. Attualmente ricopre il ruolo di coordinatore per i progetti turistici della Confcommercio Roma per il Litorale, dove lavora per costruire reti tra operatori, istituzioni e imprese, con l’obiettivo di rilanciare l’offerta turistica locale attraverso azioni concrete e mirate. Nel corso della sua carriera, ha scritto, diretto e curato in qualità di project manager numerosi progetti di promozione turistica per Fipe Confcommercio , contribuendo in modo significativo alla valorizzazione di ristoranti, iniziative congiuntamente alle politiche turistiche Roma Capitale e alla promozione integrata del litorale romano.

    Visualizza tutti gli articoli