Lisbona ha vinto il premio come migliore destinazione MICE d’Europa nel 2024 alla quinta edizione dei World MICE Awards, tenutasi a Ho Chi Minh City, in Vietnam.  È la seconda volta consecutiva che Lisbona si aggiudica questa onorificenza europea, che questa volta ha visto anche le città di Atene, Berlino, Istanbul, Londra, Madrid, Milano, Parigi e Vienna in gara per il titolo.

Il segmento MICE (Meetings, Incentives, Conferences and Exhibitions) contribuisce in modo significativo alle entrate provenienti dal turismo e al conseguente sviluppo urbano. La posizione strategica della città, le infrastrutture moderne e versatili e la variegata offerta culturale hanno consolidato Lisbona come una delle principali destinazioni europee per l’organizzazione di eventi.

La direttrice esecutiva di Lisbon Tourism AssociationPaula Oliveira ha dichiarato: “La vittoria di questo premio è il riconoscimento del lavoro collettivo per posizionare Lisbona come destinazione di riferimento globale che contribuisce in modo significativo alla creazione di reddito e di occupazione, nonché al sostegno del patrimonio artistico e culturale”.

Nel 2023, 151 eventi associativi sono stati inclusi nella classifica dell’ICCA (International Congress and Convention Association), un’organizzazione che monitora gli eventi a livello mondiale. Dal 2019 al 2022, Lisbona si è classificata al 2° posto nella classifica europea e mondiale. Nel 2023, con una differenza di un solo congresso rispetto alla città che ha conquistato il secondo posto a livello mondiale (Singapore), Lisbona è la seconda città europea con il maggior numero di eventi, dopo Parigi.  

I World MICE Awards riconoscono l’eccellenza nell’industria MICE e premiano le destinazioni, le compagnie aeree, gli hotel, gli organizzatori e le infrastrutture che si distinguono in questo settore.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli