Il gruppo Sweetguest continua con il suo piano di sviluppo e porta a 13 le città e destinazioni italiane nelle quali è attivo il servizio di gestione immobiliare per affitti a breve e medio termine. Alla sede di Milano, città dove Sweetguest ha iniziato a costruire il proprio business, nel corso di tre anni e mezzo si sono aggiunte Roma, Firenze, Venezia, Matera, Como, Torino, Bologna, Padova, Verona, Treviso, Versilia e Chianti.

Una crescita che ha visto l’azienda fondata da Rocco Lomazzi ed Edoardo Grattirola registrare nei primi nove mesi del 2019 un incremento del +48% sul numero di ospiti accolti, del +68% di notti prenotate e del +70% di valore generato per gli immobili in gestione.

“Siamo molto soddisfatti della nostra crescita e degli ottimi risultati raggiunti in questi tre anni e mezzo di attività”, ha dichiarato Rocco Lomazzi, Founder & CEO di Sweetguest. “Investiamo molto tempo e risorse nello studio del mercato per offrire ai nostri clienti soluzioni di messa a reddito immobiliari sempre più innovative, sicure e in linea con le loro esigenze.”

Proprio lo studio dei mercati e di soluzioni innovative, con l’offerta di servizi immobiliari, modelli di gestione e di messa a reddito completi e a 360 gradi, sia per singoli immobili, sia per interi edifici residenziali, ha permesso a Sweetguest di consolidare nel settore il ruolo di partner di riferimento per investitori immobiliari privati e istituzionali.

Il gruppo Sweetguest ha recentemente completato l’acquisizione di MyPlace, società specializzata nella gestione e messa a reddito immobiliare attraverso la formula “vuoto per pieno”, nota anche come “rent to rent” o “affitto garantito”, già avviata con successo da MyPlace con la gestione di interi palazzi, dotati di aperture automatizzate, nelle città di Milano, Venezia, Padova, Verona e Treviso. Un’operazione che nel 2019 porterà il gruppo alla gestione di oltre 1500 case.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli