Aethos

Aethos, il gruppo alberghiero con la più rapida crescita a livello europeo, annuncia per l’estate una nuova apertura a Londra. L’acquisizione del Nobu Hotel London Shoreditch da parte di Limestone AG segna un nuovo capitolo per Aethos, portando il suo concept di ospitalità all’avanguardia – che unisce una proposta food&beverage di alto livello, l’attenzione al benessere e un servizio d’eccellenza – in uno dei quartieri più dinamici della capitale inglese.
Situato nel cuore dell’East London, l’hotel di 164 camere sarà completamente rinnovato per rispecchiare la filosofia di Aethos. Fulcro di questa trasformazione sarà lo spazio dedicato ai soci del members club Aethos – una comunità di esploratori alla continua ricerca di qualcosa in più: più connessione, più esperienze, più viaggi e più benessere. I membri avranno accesso a lounge dal design sofisticato, sale riunioni private, oltre a un programma sempre aggiornato di attività ed eventi esclusivi, in sintonia con lo spirito creativo del quartiere londinese. Gli spazi verranno riprogettati per infondere energia e vitalità all’edificio, unendo il meglio di Shoreditch a una proposta enogastronomica innovativa. Inoltre, la proprietà includerà una Spa incentrata sul benessere olistico e un’area fitness focalizzata sulla longevità e dotata delle più avanzate tecnologie.

“Aethos è più di una semplice gruppo di hotel lifestyle: è una comunità globale”, afferma Benjamin Habbel, co-fondatore e CEO di Aethos. “Con il lancio di Aethos London Shoreditch, siamo entusiasti di introdurre un nuovo tipo di members club nell’East London, fondato su esperienze condivise, un concetto di club inclusivo e un programma culturale studiato per creare connessioni autentiche. Shoreditch è da sempre epicentro di creatività e cultura, e questo lo rende il luogo perfetto per il nostro debutto londinese.”

Con proprietà in tutta Europa e nuove aperture pianificate a Maiorca e Madrid, Aethos continua a ridefinire il concetto di ospitalità contemporanea. L’apertura di Aethos London Shoreditch porterà nel Regno Unito la filosofia distintiva del brand: “The Rules Are Different Here”.

Il gruppo alberghiero Aethos ha annunciato la sua prima campagna pubblicitaria, “The rules are different here”, realizzata dal pluripremiato fotografo Cameron Hammond. Un racconto per immagini evocativo e dirompente che invita a rompere con le routine e le convenzioni per immergersi in esperienze insolite e sorprendenti.
In uno scenario mediterraneo vibrante e rilassato prende forma uno storytelling visivo fatto di spontaneità e spensieratezza.

“L’idea è nata osservando come cambiano i comportamenti delle persone in vacanza e dal nostro desiderio di sfidare lo status quo dell’ospitalità di lusso tradizionale”, spiega Benjamin Habbel, co-fondatore e CEO di Aethos. “Bere un drink a colazione, dormire fino a tardi, concedere un gelato ai bambini per cena… Vogliamo creare uno spazio in cui gli ospiti si sentano liberi di essere sé stessi”.

Attraverso scatti intriganti e anticonformisti, che lasciano assaporare la libertà delle giornate estive trascorse alla ricerca di nuove esperienze, la campagna racchiude l’essenza stessa di Aethos, il suo approccio all’avanguardia e fuori dagli schemi, che punta sul benessere individuale e sulla condivisione di momenti e avventure indimenticabili.

Famoso per le sue pubblicità per brand globali e i servizi su magazine di moda internazionali, con “The rules are different here” Cameron Hammond debutta nel settore dell’hospitality. Le fotografie della campagna, connotate da un uso vivace del colore e della luce, immortalano attimi di autenticità, celebrando la filosofia di viaggio di Aethos.

“Sono stato immediatamente attratto dal concept di “The rules are different here”, in piena sintonia con la mia idea di creatività imprevedibile e spontanea”, afferma Cameron Hammond. “Nel mondo di oggi, le campagne pubblicitarie sono spesso ripetitive e ordinarie: questo progetto mi è sembrato un’opportunità per trasmettere freschezza ed energia e senso di libertà”. E aggiunge: “Il mio obiettivo era catturare un mix di sole, evasione ed edonismo, gli ingredienti perfetti di una vacanza indimenticabile”.

Tra glamour e good vibes, “The rules are different here” racconta un nuovo modo di viaggiare, più personale e lontano dalle formalità. “Il lavoro di Hammond si distingue per la capacità di trasformare l’ordinario in straordinario, creando scene visivamente accattivanti che risuonano a un livello più profondo”, conclude Benjamin Habbel. “Il suo stile si allinea perfettamente con la nostra visione: allontanarci da ciò che conosciamo per trovare la meraviglia nell’inaspettato”.

Aethos, gruppo alberghiero in espansione a livello europeo, ha acquisito Yayem, piattaforma digitale dedicata ai soci e focalizzata su esperienze personalizzate. L’integrazione consentirà agli iscritti di accedere agli hotel Aethos, a una community internazionale e a viaggi su misura, gestiti tramite un’unica applicazione mobile.
L’operazione punta a combinare la tecnologia di Yayem con la rete di strutture e servizi di Aethos, arricchendo l’offerta con eventi e attività in ambito culturale e sociale. Oltre ai servizi già presenti su Yayem, i soci potranno usufruire di tutte le destinazioni Aethos, che includono attività diversificate come surf in Portogallo, sci sulle Alpi italiane, yoga in Sardegna e navigazione a Maiorca. La membership offre anche accesso a spazi esclusivi nelle principali città, con nuove aperture previste a Londra, Madrid, Lisbona e Città del Messico. Tra i vantaggi previsti figurano tariffe agevolate su soggiorni, ristorazione e trattamenti spa, oltre a upgrade e benefit dedicati.

Benjamin Habbel, cofondatore e CEO di Aethos, ha dichiarato che l’acquisizione rappresenta un passo strategico per l’azienda. Secondo Habbel, l’obiettivo è costruire una community internazionale attraverso un’offerta che combina ospitalità, design e socialità. Lindsey Elkin, cofondatrice di Yayem, entrerà in Aethos come vicepresidente responsabile delle membership. Elkin ha sottolineato la compatibilità tra le due realtà, ricordando la sua prima esperienza come ospite in un hotel Aethos a Milano nel 2022.

Aethos ha sviluppato un modello di ospitalità basato su design, esperienze personalizzate e servizi mirati, ampliando la propria presenza in Europa e oltre. Yayem, dal canto suo, ha introdotto un sistema digitale per la gestione e la fruizione di esperienze esclusive, facilitando la connessione tra i soci. L’integrazione tra le due piattaforme punta a rafforzare la proposta di valore per gli utenti e a consolidare il posizionamento di Aethos nel settore dell’ospitalità di alta gamma.