xiaomi

Una città racchiude in sé un mosaico di volti, ognuno portatore di una storia unica. Queste storie, apparentemente ordinarie, possono rivelarsi straordinarie nella loro semplicità. La fotografia ha il potere di catturare l’essenza di queste vite in un singolo scatto, come il celebre salto catturato da Henri Cartier-Bresson dietro la stazione ferroviaria di Saint-Lazare.
Xiaomi ha abbracciato questa filosofia nel suo nuovo progetto “Italia Riflessa”, che coincide con il lancio della serie Xiaomi 13T, realizzata in collaborazione con Leica per offrire un’esperienza fotografica di livello professionale. Questo progetto celebra l’arte della fotografia, mettendo in luce la bellezza intrinseca della vita nelle città di Roma, Napoli e Milano.
Tre fotografi certificati da Leica – Carmine Benincasa, Nicola D’Orta e Federica Cocciro – utilizzano gli smartphone Xiaomi per catturare momenti autentici nelle vite di persone comuni in queste città. Il progetto coinvolge anche tre content creator – Francesca Noè, Carolina Cosentino e Marco Marfella – che portano avanti le storie raccontate attraverso i canali social.
Questi scatti rappresentano testimonianze di vite genuine, selezionate e narrate in modo coinvolgente da Francesco Oggiano, uno storyteller di talento. Oggiano crea narrazioni collettive dalle storie individuali, suddivise per tematiche, che vengono condivise sul sito dedicato al progetto “Italia Riflessa”.

“Il capolavoro in ogni storia” è il mantra della serie Xiaomi 13T e rappresenta il fulcro di questo progetto. Davide Lunardelli, Head of Marketing di Xiaomi Italia, sottolinea l’importanza di riflettere sulle storie quotidiane che ci circondano e di catturarle per imparare qualcosa di nuovo.

Questo progetto è diffuso attraverso i canali social di Xiaomi Italia, con un video iniziale, un podcast e un evento fisico, “Talk in Store”, che si terrà presso lo Xiaomi Store Italia di Arese. Qui, Francesco Oggiano condividerà le storie di “Italia Riflessa” insieme ai fotografi e ai creator, permettendo al pubblico di immergersi nelle vite dei protagonisti della campagna.

“Italia Riflessa” è solo una parte di una campagna multimediale più ampia, che coinvolge la televisione, l’affissione dinamica (DOOH), le stazioni ferroviarie italiane e il mondo digitale e sociale. Xiaomi porta il suo slogan “Il capolavoro in ogni storia” in molteplici contesti, mettendo in luce la bellezza delle vite quotidiane e l’importanza di catturare i momenti autentici.

“Sogna in grande con Mi Note 10”. Questo il claim per la nuova campagna di comunicazione di Xiaomi, leader mondiale nella tecnologia, dedicata al primo smartphone al mondo dotato di penta camera da 108MP.

Il progetto fa parte di una più ampia strategia di comunicazione multicanale che punta a consolidare e accrescere la propria brand awareness sul territorio italiano. Da domani, fino al 31 dicembre, la campagna sarà on air su tutte le maggiori emittenti televisive nazionali con formato breve da 15”, oltre che visibile sui canali digital, sui principali social network e out of home, che vede coinvolte in modo particolare le città di Milano, Roma e Napoli attraverso installazioni di maxi-affissioni e pensiline nei punti di passaggio più strategici, supportate da una creatività ad hoc2.

“L’obiettivo principale della campagna è quello di incrementare la brand awarness. È importantissimo per noi sfruttare queste occasioni di visibilità che non fanno parte degli strumenti di comunicazione più familiari per Xiaomi. Finora infatti, abbiamo sempre puntato sull’importanza del passaparola e sul supporto della nostra Community, e continueremo a farlo. Ad oggi abbiamo una brand awarness del 64%, circa il 50% in più rispetto all’anno scorso. È un risultato davvero straordinario considerato che siamo sul territorio solo da maggio 2018. Vogliamo crescere ancora e consolidare la nostra posizione sul mercato italiano, dove siamo attualmente il quarto brand di smartphone”, ha dichiarato Davide Lunardelli, Head of Marketing Xiaomi Italia.

Dal suo arrivo in Italia a maggio 2018, Xiaomi ha lavorato duramente per incrementare il numero dei propri Mi fan, riuscendo a raggiungere risultati incredibili: ad oggi, la Mi Community italiana è la più grande al mondo con 65 Mi Fan Club attivi su tutto il territorio italiano con 114 mila Mi Fan registrati.

Sempre con l’obiettivo di raggiungere il più ampio numero possibile di utenti, Xiaomi è presente su tutte le piattaforme social del momento: Facebook per aggiornare gli utenti su tutte le novità, Instagram per essere vicini ai più devoti della fotografia, Twitter per non perdere nemmeno una conversazione online e Telegram, per i più sensibili alle offerte promozionali. L’ultima novità dell’azienda riguarda infine l’apertura di un canale TikTok, social dedicato ai più giovani su cui Xiaomi è sbarcata proprio in questi giorni.

Il lancio della campagna arriva contestualmente al rilascio dei risultati ottenuti nel terzo trimestre 2019. Durante questo Periodo, i ricavi totali del Gruppo sono aumentati del 5,5% rispetto all’anno precedente, attestandosi a 53,7 miliardi di RMB e facendo del Q32019 il trimestre con i ricavi totali più alti dalla sua fondazione.