wizzair letsgetlost

Wizz Air torna con una nuova edizione del suo celebre concorso #LetsGetLost. Il 30 gennaio 2025, un volo speciale partirà dall’aeroporto di Milano MalpensaSilvio Berlusconi” verso una destinazione segreta, offrendo ai partecipanti un viaggio tutto incluso all’insegna dell’avventura e della scoperta.

Come partecipare al concorso Letsgetlost

Per aggiudicarsi uno dei 35 posti disponibili, i partecipanti devono condividere su Instagram una foto o un video che rappresenti il loro spirito avventuroso. È necessario taggare @wizzair e utilizzare gli hashtag #LetsGetLostItaly e #LetsGetLostwithWIZZ entro il 12 gennaio 2025. I vincitori, che potranno portare un accompagnatore, saranno contattati direttamente dalla compagnia aerea tramite Instagram.

Destinazione misteriosa

I passeggeri scopriranno la destinazione solo dopo l’atterraggio, aumentando l’entusiasmo e l’effetto sorpresa dell’esperienza. Prima della partenza, gli organizzatori forniranno solo indicazioni sul tipo di clima previsto per aiutare nella preparazione del bagaglio. Durante il soggiorno di quattro giorni, i fortunati vincitori potranno immergersi in esperienze culinarie, culturali e avventurose.

Le edizioni precedenti

Lo scorso anno, il concorso ha riscosso grande entusiasmo, con partecipanti che hanno elogiato l’esperienza definendola “pazzesca” e “indimenticabile”. Nella precedente edizione, il volo misterioso è stato arricchito dalla presenza dell’ex calciatore Fabio Cannavaro, che ha aggiunto un tocco speciale all’evento.

Tamara Nikiforova, Senior Communications Manager di Wizz Air, ha commentato: “Siamo entusiasti di lanciare la terza edizione del nostro iconico concorso #LetsGetLost in Italia. Vogliamo offrire ai nostri passeggeri un’esperienza unica, portandoli alla scoperta del mondo in modi sorprendenti. Non vediamo l’ora di vedere l’entusiasmo dei vincitori quando atterreranno in una destinazione segreta.”

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli