Roma diventa capitale mondiale del turismo dal 28 al 30 settembre 2025 con il Global Summit del World Travel & Tourism Council (WTTC), appuntamento tra i più attesi dell’anno per il settore dei viaggi. L’edizione, in programma all’Auditorium Parco della Musica, avrà come titolo “La Grande Bellezza (del Viaggio)”, un omaggio all’Italia e alla sua capacità di coniugare cultura, storia ed emozioni in esperienze uniche.
Il programma
La giornata inaugurale di domenica 28 settembre sarà dedicata al Global Leaders’ Dialogue, tavola rotonda riservata a ministri e CEO per rafforzare il dialogo pubblico-privato, seguita da incontri istituzionali e da un welcome reception.
Lunedì 29 settembre si apriranno i lavori plenari con la cerimonia di apertura e il passaggio di consegne tra il presidente uscente del WTTC e il nuovo chair. La sessione iniziale, “The Big Picture”, offrirà una panoramica sulle sfide globali del settore, con focus su destinazioni emergenti, nuove aspettative dei viaggiatori e leadership internazionale. Seguiranno sessioni dedicate a trasporti, innovazione e nuove visioni per il futuro del turismo.
Il pomeriggio sarà riservato a “Signature Experiences”, con focus su moda di lusso, rivoluzione del viaggio in treno, turismo del benessere e sport. In chiusura, spazio a imprenditorialità, cooperazione internazionale e all’impatto dell’intelligenza artificiale sul viaggio. La giornata si concluderà con il gala dinner.
Martedì 30 settembre l’agenda punterà su Italia ed eventi sportivi, eccellenze turistiche, investimenti, sostenibilità e cultura. Il summit si chiuderà con un fireside chat e un momento inedito: la possibilità per le aziende di annunciare nuove partnership e accordi siglati durante l’evento.
I primi relatori confermati
Il WTTC ha già annunciato una prima lista di grandi protagonisti che saliranno sul palco a Roma. Tra questi:
- William E. Heinecke, Founder & Chairman, Minor Hotel Group
- Matthew Upchurch, Founder & CEO, Virtuoso
- Jane Sun, CEO, Trip.com Group
- Gaurav Bhatnagar, Co-Founder, TBO.com
- Jerry Inzerillo, Group CEO, Diriyah Company
- Pierfrancesco Vago, Executive Chairman of Cruise, MSC Cruises
- Paolo Barletta, CEO, Arsenale Spa
- Andrea Grisdale, Sole Founder & CEO, IC Bellagio
- Desiree Bollier, Chair & Global Chief Merchant, The Bicester Collection
- Anthony Capuano, CEO, Marriott International
- Caroline Beteta, President & CEO, Visit California
- Christie Travers-Smith, Head of Retail & Travel, EMEA Partnerships Solutions, Google
- Elie Maalouf, Global CEO, InterContinental Hotels Group
- Decius Valmorbida Menezes, President Travel, Amadeus
- Zubin Karkaria, Founder & CEO, VFS Global
- Puneet Chhatnwal, CEO, Indian Hotels Company
- Julie Shainock, Global Managing Director, Travel, Transport & Hospitality Industry, Microsoft
- Hashil Al Mahrouqi, CEO, OMRAN Group
- Massimo Caputi, President & Owner, Terme & Spa Italia
Sul piano istituzionale è atteso anche il dialogo tra Julia Simpson, presidente e CEO del WTTC, e il nuovo segretario generale di UN Tourism, per un confronto sulle priorità politiche e strategiche a livello globale.
Infine, il summit segnerà il passaggio di consegne alla guida del WTTC: da Greg O’Hara, chair uscente e fondatore di Certares, a Manfredi Lefebvre d’Ovidio, chairman di Heritage Group e co-chairman di Abercrombie & Kent.