ITA Airways e Trenitalia hanno siglato una nuova partnership dedicata a Volare e CartaFRECCIA, i rispettivi programmi fedeltà: grazie a questo accordo, dall’8 luglio 2024 i soci del programma CartaFRECCIA possono convertire i propri punti in punti Volare e allo stesso modo i soci del programma Volare possono trasferire i punti al proprio saldo punti CartaFRECCIA. Questa iniziativa arricchisce ulteriormente il valore dei programmi loyalty e consente ai clienti di avere accesso ad una vasta gamma di opportunità per utilizzare i propri punti. Per convertire i punti bisogna essere iscritti ad entrambi i programmi e le tessere devono riportare il medesimo nominativo.

Come funziona la conversione di punti CartaFRECCIA in punti volare

Per convertire i punti CartaFRECCIA in punti Volare occorre loggarsi nell’area partner del sito Volare e selezionare uno dei seguenti tagli di conversione disponibili, con un rapporto di 1 a 6:
800 punti CartaFRECCIA possono essere convertiti in 4.800 punti Volare;
1.000 punti CartaFRECCIA possono essere convertiti in 6.000 punti Volare;
1.500 punti CartaFRECCIA in 9.000 punti Volare;
3.500 punti CartaFRECCIA possono essere convertiti in 21.000 punti Volare;
5.000 punti CartaFRECCIA possono essere convertitiin 30.000 punti Volare.
I punti Volare saranno accreditati entro 6 settimane dalla data della richiesta di conversione, saranno considerati non qualificanti e non potranno essere riconvertiti nuovamente in punti CartaFRECCIA

“La partnership con Trenitalia rappresenta un passo molto importante per ITA Airways e il programma Volare. – ha dichiarato Emiliana Limosani, Chief Commercial Officer ITA Airways e CEO Volare – Trenitalia è un partner strategico per noi: ad aprile dello scorso anno abbiamo lanciato FCO Connect, il progetto che unisce Aeroporti di Roma, ITA Airways e Trenitalia per un’intermodalità treno-aereo sempre più integrata. Questo nuovo accordo rafforza quanto fatto finora e l’importanza di fare Sistema, arricchendo l’esperienza del cliente con maggiori possibilità di utilizzo dei punti. I valori fondanti del nostro programma quali flessibilità, personalizzazione, scelta e connessione, sono sempre alla base della selezione dei partner Volare per continuare a garantire ai nostri clienti un programma dinamico e in grado di cogliere ed anticipare le loro esigenze”.

“L’importante partnership con Volare, di cui siamo orgogliosi, rappresenta un ulteriore passo per offrire ai soci CartaFRECCIA un’offerta sempre più esclusiva e personalizzata – afferma Mario Alovisi, Direttore Marketing di Trenitalia e CEO di Italia Loyalty. Con oltre 10 milioni di soci, puntiamo ad essere un riferimento per chi viaggia in Italia: lo facciamo scegliendo partner che condividano con noi vision e valori per garantire un’esperienza sempre più completa e adatta alle preferenze dei nostri iscritti, così da assicurare il massimo valore aggiunto”.

Nato poco più di due anni fa, Volare è il programma fedeltà di ITA Airways che conta oggi 2.150.000 iscritti, in Italia e all’estero e 30 partner commerciali di diversi settori, tra cui hôtellerie, mobilità e finanza. Sono 10 le compagnie aeree partner che hanno finora aderito al programma. A marzo 2024 è stato lanciato Volare AVVENTURA, il programma pensato per i bambini e i ragazzi di età compresa tra i 2 e i 16 anni non compiuti. Si tratta del terzo subprogram Volare dopo quelli dedicati al mondo delle aziende e delle PMI.

CartaFRECCIA, che di recente ha tagliato il traguardo degli oltre 10 milioni di iscritti, è il programma fedeltà per i viaggiatori di Trenitalia che permette di accumulare punti viaggiando con le Frecce, Eurocity e Euronight. Proprio in occasione del traguardo raggiunto, sono partite una serie di iniziative di rinnovamento, come il nuovo design delle carte e dei diversi status.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli