La città di Alberobello ha dato ufficialmente il via alla prima edizione degli Stati Generali del Turismo e della Cultura.
L’evento nasce con l’intento di avviare un processo di creazione condivisa e circolare del Piano Strategico del Turismo (PTS), individuando così gli obiettivi di sviluppo, la visione strategica e ultimo ma non meno importante la definizione dei processi di attuazione per il periodo 2023-2027.
“Il turismo rappresenta il volàno della crescita economica del nostro territorio – spiega il Sindaco Francesco De Carlo – che, in sinergia con l’indotto a esso collegato, riaccende il motore della ripartenza, utile nel dare un nuovo corso allo sviluppo socio-economico per il quale è necessario un contributo consapevole e condiviso da parte di tutti gli attori economici”.
Al mattino, la prima giornata comincia col mettere subito a confronto le idee, le proposte e gli stimoli dei protagonisti della scena politico-culturale del nostro territorio, che avranno l’opportunità di discutere programmaticamente sulla struttura, sulle dinamiche, sulle relazioni e sui nuovi trend della filiera turistica, che coinvolgeranno la città di Alberobello e quelle del territorio circostante, ma avranno anche un importante riflesso sull’economia turistica a livello regionale e nazionale.

Nella seconda parte della giornata, i Sindaci delle 11 città che hanno accettato l’invito siederanno attorno allo stesso tavolo per dare vita a un modello collaborativo in grado di mettere in rete competenze, metodologie e buone pratiche per cogliere assieme le nuove opportunità che, anche grazie agli incentivi offerti dal PNRR, potranno essere driver dello sviluppo del territorio.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli