Agosto 2025: gli italiani scelgono Spagna, Grecia e isole

Le spiagge baciate dal sole del Mediterraneo restano la meta prediletta dagli italiani per le vacanze di agosto, ma cresce la voglia di cultura e scoperta. A rivelarlo è un’analisi di eDreams, tra le principali agenzie di viaggi online in Europa, che ha analizzato le prenotazioni effettuate dal 1° giugno al 10 luglio per partenze nel mese di agosto.

A dominare la classifica delle destinazioni più prenotate ci sono Barcellona, Ibiza, Parigi, Mykonos, Amsterdam e naturalmente alcune delle località balneari italiane più amate: Olbia, Catania e Lampedusa. Ma tra le tendenze in crescita emergono alcune nuove protagoniste: Malaga, con un +75% di prenotazioni rispetto al 2024, guida la classifica delle destinazioni in ascesa, seguita da Lisbona (+53%), Monaco (+50%), Sharm el-Sheikh (+50%) e Copenaghen (+43%).

Accanto alle mete storiche, le capitali emergenti del turismo culturale sembrano attrarre una nuova fascia di viaggiatori italiani, interessati a coniugare relax e scoperta. Le grandi città d’arte europee, simbolo di vivacità culturale e lifestyle contemporaneo, si affermano come una valida alternativa al mare, soprattutto per chi cerca esperienze urbane in contesti dinamici e accessibili.

Le mete preferite dagli italiani: mare sì, ma con più anticipo

Il report evidenzia anche un’evoluzione nel comportamento di prenotazione: il 67% degli italiani ha programmato le vacanze tra i 31 e i 60 giorni prima della partenza, mentre solo il 6% si è affidato al last minute. La maggior parte partirà nella prima settimana di agosto (29%) o nella settimana di Ferragosto (28%). Quanto alla durata delle vacanze, il 39% ha scelto un soggiorno tra i 7 e i 13 giorni, il 13% supererà le due settimane e circa il 43% opterà per viaggi più brevi, di 3-6 giorni.

Il Belpaese resta meta ambita per gli stranieri

L’Italia si conferma tra le destinazioni più amate anche dai viaggiatori stranieri. In particolare, francesi (27%), spagnoli (24%) e tedeschi (17%) compongono la fetta principale dei turisti attesi nel Paese ad agosto, seguiti da britannici (5%) e svizzeri (4%). A guidare le preferenze ci sono le grandi città d’arte come Roma, Milano, Napoli, Venezia e Firenze, ma anche le località di mare del Sud e delle isole stanno attirando sempre più viaggiatori: Palermo, Catania, Olbia, Bari e Cagliari sono tra le mete più prenotate.

Le classifiche complete

Top 10 destinazioni prenotate dagli italiani per agosto 2025

  1. Barcellona
  2. Olbia
  3. Ibiza
  4. Tirana
  5. Catania
  6. Parigi
  7. Mykonos
  8. Lampedusa
  9. Thira (Santorini)
  10. Amsterdam

Top 10 destinazioni con maggior crescita (prenotazioni 2025 vs 2024)

  1. Malaga (+75%)
  2. Lisbona (+53%)
  3. Monaco (+50%)
  4. Sharm el-Sheikh (+50%)
  5. Copenaghen (+43%)
  6. Cagliari (+38%)
  7. Alicante (+34%)
  8. Chișinău (+26%)
  9. Corfù (+24%)
  10. Olbia (+23%)

Top 10 destinazioni italiane preferite dagli stranieri per agosto 2025

  1. Roma
  2. Milano
  3. Napoli
  4. Palermo
  5. Venezia
  6. Catania
  7. Firenze
  8. Olbia
  9. Bari
  10. Cagliari

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli