Agrigento si prepara a vivere un anno straordinario come Capitale Italiana della Cultura 2025, un riconoscimento che mira a valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico della città e del suo territorio. Lo slogan scelto per promuovere le iniziative, “Lasciati abbracciare dalla cultura”, sintetizza il messaggio inclusivo e coinvolgente del progetto. A completare la campagna comunicativa, è stato presentato un logo iconico: una grande “A” che racchiude i quattro elementi di Empedocle – acqua, aria, terra e fuoco –, sottolineando il legame profondo con il territorio e la sua storia.

Per realizzare gli obiettivi di “Agrigento 2025”, sono stati stanziati significativi dalla Regione Sicilia quattro milioni di euro e dal Ministero della Cultura un milione di euro assegnato alla Fondazione Agrigento 2025 per l’implementazione delle iniziative culturali.

Il piano di comunicazione

Il piano di comunicazione è stato presentato al Parco archeologico della Valle dei Templi. Lo spot promozionale, finanziato dalla Regione Siciliana, sarà presente sui principali media nazionali, oltre che nelle stazioni ferroviarie di Roma e Milano. Durante la conferenza stampa, il direttore del Parco, Roberto Sciarratta, ha dichiarato: “Abbiamo voluto fortemente che questa campagna potesse colmare anche alcuni ritardi che si sono registrati, nella consapevolezza della necessità di promozione del territorio e della destinazione Agrigento”.

Il calendario degli eventi

Il calendario ufficiale delle iniziative di “Agrigento 2025” sarà invece presentato a Roma il prossimo 14 gennaio, alla presenza del Ministro della Cultura Alessandro Giuli. Nel frattempo, sono stati anticipati alcuni eventi di rilievo, tra cui collaborazioni con il Museo Egizio e i Musei Vaticani, oltre a spettacoli e attività culturali.

In attesa del programma definitivo, la città si prepara ad accogliere il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in visita ufficiale il 18 gennaio, inoltre sono state svelate alcune anticipazioni sul calendario che include:

Musica e Concerti:

  • Concerto di Giovanni Allevi, pianista e compositore di fama internazionale.
  • Tributo al maestro Ennio Morricone, con l’esecuzione delle sue composizioni più celebri.
  • Esibizioni del tenore argentino José Cura e della soprano giapponese Eriko Sumiyoshi.
  • Concerti jazz per le vie della città, in collaborazione con il Brass Group.

Teatro e Danza:

  • Produzione dell'”Otello” di Shakespeare, in collaborazione con le città di Pesaro e L’Aquila, diretta da Giorgio Pasotti, con la riscrittura di Dacia Maraini.
  • Opera di danza ispirata ai pupi siciliani, che celebra la tradizione teatrale dell’isola.
  • Rappresentazioni teatrali all’aperto nel centro storico, dedicate a figure come Andrea Camilleri e Luigi Pirandello.S.

Eventi Speciali:

Seconda edizione del concorso lirico “Valle dei Templi”.Gran Galà di fine anno, che concluderà le celebrazioni con una serata di spettacoli e festeggiamenti.Il programma, denominato “Sinfonie di una Capitale”, è stato presentato alla Camera dei Deputati e promette di portare un grande slancio alle attività culturali della città, celebrando Agrigento come centro vitale della cultura italiana.

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli