Fiuggi porta il congresso oltre il concetto di bleisure. L’Ambasciatori Place Hotel ha presentato “MICE in Wellness”, un nuovo format che integra il benessere come elemento centrale nella progettazione di meeting e convention. L’iniziativa, lanciata ufficialmente il 22 luglio 2025, interpreta uno dei trend più evidenti del settore MICE: la richiesta crescente di esperienze che coniughino produttività, salute e qualità della vita.
Secondo la filosofia “Make Your Wellness” che caratterizza la struttura, il progetto non si limita ad affiancare attività ricreative agli eventi aziendali, ma mira a rendere il benessere una leva per migliorare concentrazione, apprendimento e networking. “Dopo anni nel settore congressuale, con una struttura già all’avanguardia nella proposta esperienziale wellness – dichiara Francesca Bonanni, titolare dell’Ambasciatori Place Hotel – abbiamo capito che il futuro degli eventi business non può prescindere dal benessere delle persone. Con ‘MICE in Wellness’™ non stiamo solo lanciando un servizio, ma stiamo creando un nuovo modo di fare business dove produttività e serenità vanno di pari passo. È la nostra risposta concreta alle esigenze del mercato.

Un trend in crescita
Le analisi di mercato confermano che il 2025 segna una svolta per il settore: la pianificazione “health-conscious” e l’attenzione al benessere dei partecipanti sono ormai tra i criteri principali nella scelta delle destinazioni congressuali. L’approccio wellness stia diventando una delle chiavi di successo per gli eventi aziendali, sempre più orientati a bilanciare performance, innovazione e sostenibilità personale.
I cinque pilastri del modello
La proposta “MICE in Wellness” si struttura su cinque direttrici che mirano a trasformare un congresso in un’esperienza completa:
- Attività fisica e movimento: sessioni di risveglio muscolare, accesso alla palestra e programmi per mantenere alta l’energia durante le giornate di lavoro.
- Consapevolezza: momenti di yoga, pilates e meditazione per ritrovare concentrazione e ridurre lo stress.
- Pause benessere: utilizzo del Tangerine Spa & Wellness Centre con percorsi detox e idroterapia, pensati anche per piccoli gruppi.
- Immersioni in natura e cultura: passeggiate nei boschi, escursioni in bici, nordic walking e attività nei borghi circostanti per favorire apertura mentale e socializzazione.
- Food & beverage salutare: menu equilibrati con ingredienti locali e piatti a base vegetale, pensati per sostenere le prestazioni cognitive e fisiche.
Un hotel radicato nel territorio
L’Ambasciatori Place Hotel ha alle spalle una storia familiare che parte nel 1974, quando Franco e Brunella Bonanni aprirono l’Albergo Ambasciatori come struttura stagionale dedicata al turismo termale. Negli anni, grazie agli investimenti continui e alla visione di Francesca Bonanni, l’hotel ha ampliato la propria offerta fino a diventare la prima struttura 4 stelle di Fiuggi con una spa interna, inaugurata nel 2007. Oggi l’hotel è riconosciuto come punto di riferimento per un benessere multidimensionale che intreccia sport, alimentazione, natura e cultura del territorio. Con il lancio di “MICE in Wellness”™, la struttura punta a consolidare il proprio posizionamento nel mercato congressuale, proponendo un approccio innovativo che trasforma ogni evento in un’esperienza di crescita personale e professionale.