Princess Cruises, rappresentata in Italia da Gioco Viaggi, Tour & Cruise Operator, ha preso in consegna la nuovissima Sky Princess, diciottesima unità della flotta e quinta di Classe Royal. Con le sue 143.700 tonnellate di stazza lorda e una capacità di 3.660 passeggeri, la nuova ammiraglia è realizzata sulla base del fortunato progetto delle gemelle Royal Princess, Regal Princess e Majestic Princess di cui rappresenta un’evoluzione.

Sky Princess è la prima unità ad essere appositamente costruita con la Ocean Medallion Class, la nuovissima e innovativa tecnologia legata al device Ocean Medallion che offre un servizio personalizzato su larga scala grazie alla migliore interazione fra staff e passeggeri.

Sky Princess vanta una serie di nuove funzionalità che saranno presenti anche sulla gemella Enchanted Princess, attualmente in costruzione presso i cantieri navali di Fincantieri e attesa per Giugno 2020. Tra queste, le innovative Sky Suites, dotate dei balconi più grandi in mare, in grado di ospitare fino a 5 passeggeri e situate in posizione centrale con vista panoramica a 270 gradi.

La nuova Sky Princess effettuerà una crociera inaugurale di 7 notti nel Mediterraneo da Atene a Barcellona. Dopo una breve stagione nel Mare Nostrum la nuova ammiraglia si posizionerà a Fort Lauderdale da dove effettuerà un programma di crociere nei Caraibi. Tornerà in Europa nel 2020 con home-port Copenhagen da dove partirà per itinerari nel Baltico.

Princess Cruises continua a potenziare la propria flotta. In previsione l’ingresso di Enchanted Princess nel 2020, Discovery Princess nel 2021 e altre 2 unità attese per il 2023 e 2025.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli