Bluserena Hotels & Resorts durante il TTG Travel Experience ha presentato i dati dell’estate e le novità di prodotto, oltre a incontrare partner e professionisti del settore per condividere le future novità.

L’estate 2024 si è conclusa con risultati positivi per il gruppo, sia in termini di volumi che di ADR. In particolare Is Serenas Badesi Resort, nel nord della Sardegna, ha registrato un ottimo risultato, superando le aspettative in termini di presenze. L’introduzione della formula Full All Inclusive, un concept di servizio totalmente nuovo in Sardegna per un resort di questo livello, è stata particolarmente apprezzata dagli ospiti. Ora il gruppo si sta preparando all’inverno con Hotel Sansicario Majestic, unico gioiello di montagna del gruppo, che riaprirà il 22 dicembre 2024 per regalare agli ospiti nuove emozioni sulla neve.

Nel 2023 Bluserena ha iniziato ad aprirsi verso i mercati esteri, segnando una svolta significativa rispetto al passato. Dopo aver accolto prevalentemente una clientela italiana (95% nel 2022), l’azienda ha iniziato a rivolgersi a un pubblico sempre più globale. Questo cambiamento ha comportato importanti adeguamenti, dalla formazione del personale all’introduzione di servizi più orientati al mercato estero, come l’animazione e l’uso della lingua inglese.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli