BMT 2021 cambia date, a Napoli dal 28 al 30 maggio

Progecta ha comunicato lo slittamento delle date di svolgimento della ventiquattresima edizione della BMT – Borsa Mediterranea del Turismo. Il salone napoletano riservato ai professionisti del turismo si svolgerà nella sede storica della Mostra d’Oltremare da venerdì 28 a domenica 30 maggio con ingresso dai tradizionali padiglioni di viale Kennedy.
“Quella del rinvio a maggio della BMT è una decisione presa dopo una attenta valutazione dell’andamento dell’emergenza sanitaria ed a seguito anche del confronto con i colleghi del tour operating – spiega l’amministratore di Progecta, Angioletto de Negri – Con gli espositori che già hanno confermato la loro partecipazione e con quelli che stanno manifestando il loro interesse, si è concordato che il decollo del piano vaccini dovrebbe consegnarci a quell’epoca un quadro della situazione più chiaro e più sereno, con la possibilità di pianificare con maggiori certezze le attività turistiche per l’imminente estate”.

BMT si svolgerà in piena sicurezza e darà quindi ai partecipanti la possibilità di presentare le nuove programmazioni ad un mercato pronto a recepirle, unitamente ad un’utenza fortemente desiderosa di tornare a viaggiare come prima e più di prima.
“L’edizione numero 24 passerà sicuramente alla storia perché ci vedrà tutti coinvolti nella gestione di un mondo nuovo per il turismo, con un approccio più moderno ed efficace – aggiunge de Negri – Sarà il salone delle grandi emozioni nel rivederci nuovamente uniti, per fare rete, accogliere suggerimenti e spunti di riflessione, discutere nuove idee ed esplorare nuovi modi di comunicazione, scoprire nuovi legami e ritrovarci certamente più pronti ad affrontare assieme la sfida del momento!”.

Lo slittamento a maggio di BMT 2021 non comporterà modifiche al programma dei workshop tematici, dei convegni e delle conferenze e sarà implementato da diverse novità ideate proprio da De Negri in questi mesi di riposo forzato e di riflessioni.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli