In questo articolo:
- 1. Argostoli: il cuore pulsante dell’isola
- 2. Spiaggia di Myrtos: un paradiso terrestre
- 3. Assos: un villaggio da cartolina
- 4. Grotta di Melissani: un lago sotterraneo incantato
- 5. Fiskardo: eleganza e storia
- 6. Grotta di Drogarati: un capolavoro naturale
- 7. Monastero di Agios Gerasimos: spiritualità e tradizione
- 8. Spiaggia di Antisamos: natura e relax
- 9. Castello di Agios Georgios: una finestra sul passato
- 10. Monte Enos: il tetto di Cefalonia
Cefalonia, la più grande delle isole Ionie, è una perla del Mar Mediterraneo che affascina i visitatori con le sue bellezze naturali, le spiagge incantevoli e i pittoreschi villaggi. Se stai pianificando una visita, ecco una guida alle principali attrazioni da non perdere.
1. Argostoli: il cuore pulsante dell’isola
Capoluogo e principale porto di Cefalonia, Argostoli è una città vivace che offre una combinazione di modernità e tradizione. Passeggia lungo il lungomare, visita il mercato locale e scopri il Museo Korgialenio di Storia e delle Tradizioni Popolari. A breve distanza, la spiaggia di Makrýs Gialòs ti attende con le sue acque cristalline.
2. Spiaggia di Myrtos: un paradiso terrestre
Considerata una delle spiagge più belle della Grecia, Myrtos (in foto) è famosa per i suoi ciottoli bianchi e le acque turchesi. La vista panoramica dalla strada sovrastante è semplicemente mozzafiato e rappresenta uno dei luoghi più fotografati dell’isola.
3. Assos: un villaggio da cartolina
Situato su una piccola penisola, il villaggio di Assos incanta con le sue case color pastello e le strette viuzze. Sovrastato dalle rovine di un castello veneziano del XVI secolo, offre viste spettacolari sul Mar Ionio e rappresenta un luogo ideale per una passeggiata rilassante.
4. Grotta di Melissani: un lago sotterraneo incantato
A breve distanza da Sami, la grotta di Melissani ospita un lago sotterraneo le cui acque assumono sfumature di blu intenso grazie alla luce solare che penetra dall’apertura superiore. È possibile esplorare la grotta a bordo di piccole imbarcazioni, vivendo un’esperienza unica e suggestiva.
5. Fiskardo: eleganza e storia
Uno dei pochi villaggi a essere rimasto intatto dopo il terremoto del 1953, Fiskardo conserva l’architettura tradizionale e un’atmosfera raffinata. Le sue taverne sul porto, le boutique e le barche ormeggiate creano un ambiente chic e rilassato, ideale per una serata speciale.
6. Grotta di Drogarati: un capolavoro naturale
Questa grotta, situata vicino a Sami, è famosa per le sue impressionanti stalattiti e stalagmiti. La sua acustica eccezionale ha ospitato concerti, rendendo la visita un’esperienza sia visiva che sonora.
7. Monastero di Agios Gerasimos: spiritualità e tradizione
Dedicato al santo patrono dell’isola, questo monastero è un importante luogo di pellegrinaggio. Situato in una valle circondata da vigneti, offre ai visitatori un’opportunità di immergersi nella spiritualità e nella cultura locale.
8. Spiaggia di Antisamos: natura e relax
Vicino a Sami, Antisamos è una spiaggia di ciottoli bianchi circondata da colline verdi. Le sue acque limpide e la ricca vita marina la rendono ideale per lo snorkeling e il nuoto.
9. Castello di Agios Georgios: una finestra sul passato
Questo castello bizantino, situato sopra il villaggio di Peratata, offre una vista panoramica sull’isola e sul mare circostante. Le sue antiche mura e le rovine raccontano la storia tumultuosa di Cefalonia attraverso i secoli.
10. Monte Enos: il tetto di Cefalonia
Con i suoi 1.628 metri, il Monte Enos è la vetta più alta dell’isola. Designato Parco Nazionale, ospita una varietà di flora e fauna uniche, tra cui l’abete nero di Cefalonia. Gli amanti della natura possono esplorare i suoi sentieri e godere di panorami spettacolari.