Parte dal 1° aprile 2021 il nuovo contratto di collaborazione tra Costa Crociere e le agenzie partner che prevede due nuove tipologie di accordo, Costa Point, riservata alle agenzie consolidate e con un fatturato costante, e Costa Dealer, per le agenzie con minori volumi ma con potenziali di crescita giudicati interessanti. Alle agenzie selezionate nei giorni scorsi è arrivata la disdetta del vecchio contratto e la proposta di rinnovo, mentre le adv che non sono state considerate adeguate alla nuova politica di vendita hanno ricevuto solo la disdetta, con alcune rimostranze online per lo scarso preavviso e per la data, il 1° aprile, che a molti è sembrata una ulteriore beffa.

“Saranno non più di 5500 le agenzie affiliate – ha spiegato Daniel Caprile, direttore commerciale Italia di Costa – di cui 2/3 saranno le Costa Point, ovvero le agenzie più fidelizzate che esprimono produzioni più consistenti. Le altre adv rientreranno nel gruppo di Costa Dealer, per le quali prevediamo un forte potenziale di crescita e a cui garantiamo una commissione minima del 10% per far guadagnare fin da subito”.
Tra i diversi vantaggi previsti, alcuni significativi benefici deriveranno dai nuovi piani di comunicazione integrata, dalla possibilità di essere più visibili sia sul territorio che online e dall’opportunità di incrementare i volumi delle vendite e la redditività. Con l’obiettivo di assicurare un programma di collaborazione stabile, Costa Crociere garantirà alle agenzie prescelte il mantenimento della categoria e quindi del Contratto anche per il 2022: a fine 2021, infatti, il passaggio da un modello di servizio all’altro potrà essere solo migliorativo.

Il nuovo Contratto prevede, tra l’altro, un sistema di incentivazione più premiante per le vendite di qualità, che offrirà guadagni più elevati in base al valore della prenotazione e anche altri importanti plus, diversificati in base al modello di servizio, tra i quali la geolocalizzazione del punto vendita sul sito Costa, il potenziamento dei servizi di formazione erogati attraverso la Costa Academy, ilperfezionamento dei tool digitali di prenotazione e informazione, nonché il rinnovamento dei materiali per l’allestimento dei punti vendita.
Per poter godere dei vantaggi previsti dalla nuova profilazione, alle Agenzie di Viaggio Partner verrà richiesto l’impegno a portare a termine con successo alcune attività fondamentali per sviluppare correttamente le opportunità commerciali, tra le quali il completamento dei percorsi formativi, la corretta e puntuale esposizione dei materiali promozionali nel punto vendita e l’utilizzo dei canali di prenotazione digitali.

Un vero e proprio matrimonio in cui la parte del leone è ovviamente svolta dai network di proprietà, Welcome e Geo, impegnate in un percorso di fusione. «Il contratto va in continuità con il percorso selettivo che avevamo avviato in questi anni – spiega Carlo Schiavon – Prevediamo trattamenti diversificati basati sulle specifiche caratteristiche dl punto vendita e sulle performance a 360°. Abbiamo seguito due criteri di fondo: quello della relazione consolidata e quello del potenziale dell’agenzia. L’ulteriore passo avanti è che proponiamo il contratto solo alla parte di distribuzione che riteniamo abbia i connotati giusti per seguirci in questa partita: dobbiamo dare più valore al valore e pensiamo che non tutta la distribuzione sia preparata a fornirci questo ritorno, quindi giochiamo la partita solo con una parte, con l’espressione migliore”.
Una scelta di campo, dunque, simile a quella che aveva portato a chiudere i codici al network Bluvacanze nel 2017.

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli