Nel 2017 il Comitato Olimpico Internazionale riunito a Losanna, in Svizzera, dovendo decidere a chi assegnare l’organizzazione dei Giochi Olimpici Estivi del 2024 tra Parigi e Los Angeles, ha preso una decisione ecumenica scegliendo di lasciar organizzare alle due contendenti un’olimpiade a testa, chiudendo anche il discorso candidature per i Giochi del 2028. Dunque Olimpiadi 2024 a Parigi, attualmente in corso, e prossime Olimpiadi 2028 a Los Angeles.
Se avete intenzione di visitare le Olimpiadi del 2028, prenotate i vostri voli in anticipo e utilizzate il https://freevpnplanet.com/it/ per accaparrarvi le migliori offerte.

Per Roma Capitale che aveva avanzato e poi ritirato la candidatura per i Giochi del 2024 la delusione è stata doppia: nel 2019 si sarebbero dovute aprire le candidature per il 2028, ma è stato un nulla di fatto.

Prossime Olimpiadi 2032

Il Cio all’epoca ha deciso per la stabilità assegnando a due grandi città i due eventi sportivi più importanti del decennio. Fra l’altro le uniche due rimaste in lizza, dopo il ritiro di tutte le altre città candidate: Roma, Amburgo, Budapest e Boston. Proprio lo scarso interesse a portare avanti le candidature ha convinto il Cio a questa decisione. Anche perché spesso le città sconfitte non si candidano per l’evento successivo. Per questo per Roma il ritiro dalla candidatura ha rappresento un’occasione persa: arrivare in finale non era impossibile e mentre Milano ha avuto, con Cortina, l’assegnazione dei Giochi Invernali 2026, per Roma non si parlerà di Olimpiadi neanche nel 2032: saranno i Giochi della XXXV Olimpiade e si terranno a Brisbane, in Australia.

Assegnate le Olimpiadi Invernali 2030

Mentre aspettiamo le Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026, sono state assegnate anche quelle del 2030 e la buona notizia e che una parte delle gare olimpiche potrebbero tenersi di nuovo in Italia. La città designata per i Giochi Olimpici invernali infatti è Nizza e la zona delle Alpi Francesi, con la Francia dunque che si aggiudica le Olimpiadi Invernali 2030 a soli 6 anni di distanza da quelle di Parigi. Per l’esattezza i Giochi Olimpici Invernali del 2030 si terranno dal 1° al 17 febbraio 2030. I Giochi paralimpici invernali si terranno dal 1° al 10 marzo 2030. Una parte delle gare si terranno a Torino: si svolgeranno nel padiglione Oval Lingotto le gare olimpiche di pattinaggio di velocità: complessivamente 12 gare con l’assegnazione di 36 medaglie.

Autore

  • Domenico Palladino è editore, consulente marketing e formatore nei settori del turismo e degli eventi. Dal 2019 è direttore editoriale di qualitytravel.it, web magazine b2b sulla travel & event industry. Gestisce inoltre i progetti editoriali di extralberghiero.it, dedicato agli operatori degli affitti brevi, storytravel.org, sul turismo cinematografico, e cicloturismo360.it, per gli amanti del turismo su due ruote. Laureato in economia aziendale in Bocconi, giornalista dal 2001, ha oltre 15 anni di esperienza nel travel. Dal 2009 al 2015 è stato web project manager dei magazine TTG Italia ed Event Report e delle fiere del gruppo TTG e BTC. Dal 2015 al 2019 è stato direttore editoriale di webitmag.it, online magazine di Fiera Milano Media su turismo e tecnologia. Ha pubblicato per Hoepli il manuale "Digital Marketing Extra Alberghiero" (2019).

    Visualizza tutti gli articoli Direttore Editoriale