Covid: da Federmep e Assoeventi appello a categorie del settore, “Governo sordo, uniamo le nostre voci”

“Le conseguenze delle restrizioni imposte per limitare la diffusione del Covid-19 hanno colpito gran parte del tessuto economico nazionale, e ancor più pesantemente alcuni settori tra loro collegati: ristorazione, turismo, congressi ed eventi, wedding industry hanno subito una riduzione del fatturato 2020 superiore all’80 per cento, e le prospettive per i prossimi mesi sono nefaste, con perdite complessive che supereranno i 100 miliardi complessivi. Singole categorie sono scese in piazza o lo stanno per fare con lo scopo di sensibilizzare il governo. Rivendicazioni legittime ma che restano, prese singolarmente, flebili voci. La frammentazione non giova alla causa di nessuno, se non a quella del governo. Rivolgiamo un appello a tutte le categorie che hanno annunciato manifestazioni di protesta: raccogliamo le istanze e uniamo le voci in un unico coro. Solo così riusciremo a farci sentire da un governo che fino ad ora si è dimostrato sordo di fronte a settori che reggono l’economia nazionale e l’occupazione. Confrontiamoci in modo da poter finalmente riunire tutte le necessità del nostro macrosettore. Se incontreremo nuovamente porte chiuse agiremo di conseguenza, tutti insieme”.
Lo scrivono in una nota congiunta la presidente di Federmep Serena Ranieri e il presidente di Assoeventi Michele Boccardi.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli