Cyprus Airways ha inaugurato il collegamento diretto tra Venezia Marco Polo e Larnaca, cuore pulsante dell’isola mediterranea. Il volo sarà operativo due volte a settimana, ogni lunedì e venerdì, fino al 24 ottobre 2025, con l’obiettivo di intercettare sia il traffico turistico estivo che i flussi di viaggiatori interessati a itinerari brevi e di qualità.
La nuova rotta, che accorcia significativamente le distanze tra il Nordest italiano e l’isola di Cipro, rappresenta un importante potenziamento dell’offerta estiva dello scalo veneziano, confermandone il ruolo di gateway strategico per le destinazioni mediterranee.
«Siamo lieti di dare il benvenuto alla compagnia di bandiera cipriota, che approda per la prima volta al Marco Polo con un volo su Larnaca» – ha dichiarato Camillo Bozzolo, Direttore Sviluppo Aviation del Gruppo SAVE – «Un collegamento di tre ore, con frequenza bisettimanale, che si presta perfettamente a soggiorni brevi o weekend lunghi, offrendo al contempo la possibilità di proseguire da Cipro verso Atene e le isole greche».
Un hub culturale e balneare al centro del Mediterraneo
La scelta di Cipro come destinazione riflette un crescente interesse verso mete che combinano mare cristallino, patrimonio archeologico e tradizioni gastronomiche. Larnaca, situata sulla costa sud-orientale dell’isola, è infatti un punto di partenza ideale per esplorare spiagge rinomate, siti storici millenari e una vibrante scena locale.
«Siamo orgogliosi di rappresentare Cipro e di rafforzare i legami tra l’isola e le regioni chiave d’Europa» – ha commentato Nicos Ioannou, Chief Commercial Officer di Cyprus Airways – «La nuova rotta Venezia–Larnaca consolida il nostro impegno nell’espansione del network e nell’offerta di un’esperienza di viaggio distintiva, posizionando Cipro come porta d’accesso al Mediterraneo orientale».
Con l’attivazione del volo diretto su Larnaca, Cyprus Airways entra così nel network del Marco Polo, arricchendo l’estate dello scalo veneziano e offrendo al pubblico italiano una nuova connessione verso una destinazione ancora poco esplorata ma ricca di potenziale turistico.