Cani e gatti in aereo: dal 12 maggio in cabina senza limiti di taglia e peso

Dal 12 maggio 2025, l’Enac (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) introdurrà nuove regole che permetteranno a cani e gatti di viaggiare in cabina anche se di taglia media o superiore. Finora, secondo le regole attuali per cani e gatti in aereo, solo gli animali di piccola taglia, con un peso massimo di 7-10 kg trasportino incluso, potevano essere ammessi in cabina.

Con la nuova normativa, il peso complessivo dell’animale e del trasportino potrà superare questi limiti, purché non ecceda il peso massimo previsto per un passeggero medio, un limite quindi molto alto. Il trasportino potrà essere collocato sopra il sedile, a condizione che sia adeguatamente assicurato tramite cinture di sicurezza o altri sistemi di ancoraggio.

Questa modifica rappresenta un passo avanti significativo per il benessere degli animali domestici, evitando loro lo stress del viaggio in stiva, spesso sconsigliato dai veterinari per le condizioni di rumore, solitudine e ambiente inospitale. La decisione è stata accolta con favore dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, che ha espresso grande soddisfazione per la misura, definendola un atto di civiltà atteso da molti cittadini.

Resta da vedere come le singole compagnie aeree applicheranno la nuova normativa, in particolare per quanto riguarda il numero massimo di animali ammessi in cabina, le specifiche dei trasportini e i costi aggiuntivi.

Attualmente, molte compagnie low cost non accettano animali a bordo, ad eccezione dei cani guida. Secondo i dati del 2023, in Italia si contano oltre 65 milioni di animali domestici, e questa nuova normativa risponde alle esigenze di molti viaggiatori che desiderano portare con sé i propri animali in modo più sicuro e confortevole. In attesa dell’entrata in vigore delle nuove regole, prevista per il 12 maggio, i proprietari di animali domestici possono prepararsi a viaggiare con maggiore serenità, sapendo di poter condividere la cabina con i loro fedeli compagni.

Autore

  • giorgia piras tonelli

    Giornalista e autrice freelance, Giorgia Piras Tonelli è nata a Nuoro nel 1994. Cresciuta tra le colline dell’entroterra sardo e il mare di Tortolì, ha sviluppato fin da giovane una passione per il racconto dei territori, delle persone e delle culture locali. Sensibile ai temi dell’inclusione, dell’ambiente e della rigenerazione urbana, è spesso coinvolta in iniziative che promuovono una narrazione più etica e partecipata del viaggio. Ama scrivere all’alba, leggere saggi e graphic novel, e alterna con naturalezza la vivacità milanese alle pause silenziose delle campagne sarde dove torna appena può.

    Visualizza tutti gli articoli