In un comunicato ENAC spiega come bisogna comportarsi con i voli aerei in merito alle misure disposte ai fini del contenimento dell’emergenza da epidemia di COVID 19, fornendo le informazioni utili relativamente agli aspetti di interesse del settore del trasporto aereo, al fine di
standardizzare le azioni negli aeroporti nazionali.

Enac precisa che gli aeroporti italiani sono tutti aperti e funzionanti e le operazioni di volo sono garantite, a condizione che siano osservate alcune prescrizioni indicate nelle disposizioni richiamate e cioè:
1) Coloro che utilizzano il mezzo aereo per esigenze lavorative, per necessità o per motivi di salute devono compilare e portare al seguito un modulo fornito dalla Polizia contenente un’autodichiarazione che attesti le motivazioni (potete scaricare l’autocertificazione qui)
2) Per i voli al di fuori del territorio nazionale (Schengen o extra Schengen) i residenti in Italia dovranno compilare e presentare alla partenza e all’arrivo l’autodichiarazione con l’indicazione dello scopo del viaggio.
3) Per quanto riguarda gli spostamenti per comprovati motivi di lavoro, Enac ribadisce che gli
stessi sono consentiti con le modalità indicate (autodichiarazione da portare sempre
con sé
e da esibire, su richiesta, alle Autorità competenti). Pertanto, lavoratori
nell’ambito del settore aereo, come ad esempio, gli equipaggi dei vettori, gli operatori
aeroportuali etc. possono muoversi senza problemi.

L’ENAC rinnova infine l’invito ai passeggeri a contattare la compagnia di riferimento per avere informazioni sullo stato effettivo del proprio volo, viste le riduzioni di questi giorni.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli