eDreams ODIGEO ha annunciato il lancio di due nuovi hub tecnologici a Porto e Milano entro il primo trimestre del 2020.

La società assumerà subito 100 dipendenti, ripartiti nei due uffici, tra cui ingegneri front-end e back-end, sviluppatori iOS e Android. Il lancio dei nuovi hub tecnologici in questi due mercati in cui la Società è leader, e in due città caratterizzate da un contesto tecnologico di per sé in costante crescita, contribuirà ad arricchire il pool di talenti e a rafforzare la percezione del marchio eDreams ODIGEO a livello internazionale come il terzo rivenditore di voli più grande del mondo.

Con sede nei rispettivi Paesi, la nuova divisione tecnologica lavorerà sui 261 siti Web di eDreams ODIGEO, collaborando con i team di prodotto di Barcellona e con gli sviluppatori del Tech Hub di Madrid.

Dana Dunne, Chief Executive Officer di eDreams ODIGEO, ha dichiarato: “Il lancio dei nostri nuovi hub tecnologici a Porto e a Milano è un chiaro esempio della capacità di creare un’azienda agile; abbiamo una comprovata esperienza nell’individuare i poli più promettenti nel settore tecnologico, selezionando i miglior talenti da collocare in questi hub.

In qualità di una delle più grandi agenzie di viaggi online in Europa, ci impegniamo a sfruttare la nostra expertise in tecnologia e la nostra presenza su scala internazionale, per aiutare i nostri 18 milioni di clienti a scoprire il mondo. Per raggiungere questo obiettivo, puntiamo ad attrarre e far crescere i migliori talenti. Siamo un’organizzazione agile e flessibile, in cui tutti hanno la possibilità di fare la differenza, sia a livello di business che nel settore dei viaggi nel suo insieme, contribuendo a cambiare il modo di viaggiare delle persone”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli