Con una delibera approvata lo scorso 31 gennaio Regione Lombardia ha reso operativo l’atteso bando da 17 milioni di euro destinato a sostenere gli investimenti delle strutture ricettive alberghiere e all’aria aperta. La misura, che avevamo annunciato in anteprima lo scorso ottobre, è prevista per gli anni 2020 e 2021, e prevede un contributo a fondo perduto tra i 40.000 € e i 200.000 € per ogni piccola, micro e media impresa del settore che effettuerà spese relative a:

  • Arredi;
  • macchine e attrezzature;
  • opere edili-murarie e impiantistiche (solo per strutture che operano in immobili di proprietà, oppure in immobili dati in locazione da soggetti non economici);
  • spese connesse (progettazione, direzione dei lavori, generali forfettarie, ecc.).

La misura sarà erogato come contributo del 50% sugli investimenti tra gli 80.000 € e i 400.000 €. Anche importi superiori potranno essere finanziati ma il contributo non potrà superare i 200mila euro. Da notare invece che sono esclusi contributi su investimenti inferiori a 80mila euro e non è previsto l’accesso per le strutture extralberghiere non all’aria aperta.

Il contributo potrà essere richiesto solo da imprese già iscritte al registro delle imprese al momento di presentazione della relativa domanda, con riferimento a spese da effettuare solo in data successiva alla domanda medesima. Le tempistiche per la presentazione della domanda e la relativa modulistica saranno rese note con decreto regionale che sarà emanato nelle prossime settimane

Autore

  • Domenico Palladino è editore, consulente marketing e formatore nei settori del turismo e degli eventi. Dal 2019 è direttore editoriale di qualitytravel.it, web magazine trade della travel & event industry. Gestisce inoltre i progetti editoriali di extralberghiero.it, dedicato agli operatori degli affitti brevi, storytravel.org, sul turismo cinematografico, e cicloturismo360.it, per gli amanti del turismo su due ruote. Laureato in economia aziendale in Bocconi, indirizzo web marketing, giornalista dal 2001, ha oltre 15 anni di esperienza nel travel. Dal 2009 al 2015 è stato web project manager del magazine TTG Italia e delle fiere del gruppo. Dal 2015 al 2019 è stato direttore editoriale di webitmag.it, online magazine di Fiera Milano Media dedicato a turismo e tecnologia. Ha pubblicato per Hoepli il manuale "Digital Marketing Extra Alberghiero" (2019).

    Visualizza tutti gli articoli