Si sono ridotte da 17 a 5 le città candidate a ospitare l’edizione 2022 dell’Eurovision Song Contest, previsto nel mese di maggio in Italia dopo la vittoria della band romana dei Måneskin nella scorsa edizione. Proprio Roma è la grande esclusa dopo le site inspection avvenute tra luglio e agosto da parte della commissione esaminatrice: la location proposta per l’evento non aveva infatti i requisiti in altezza previsti dal bando e altre location conformi non avevano laa disponibilità di calendario necessaria.
Restano invece in gara Torino, Milano, Bologna, Pesaro e Rimini che hanno incontrato il favore della giuria dell’EBU (European Broadcasting Union): ai primi di settembre si attende la decisione definitiva.
Le location proposte dalle diverse città sono le seguenti: Pala Alpitour per Torino, Palazzo delle Scintille per Milano, il padiglione 37 di BolognaFiere per Bologna, RiminiFiera per Rimini e la Vitifrigo Arena per Pesaro.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli