Cambio al vertice ADUTEI: Kyriaki Boulasidou nuova presidente, subentra a Giovanna Sainaghi

adutei presidente

Dopo tre anni segnati da risultati più che soddisfacenti, Giovanna Sainaghi – direttrice di Visit Flanders in Italia e presidente ADUTEI dal 2022 – passa il testimone a Kyriaki Boulasidou, direttrice dell’Ente Nazionale Ellenico del Turismo. L’annuncio è arrivato nel corso dell’assemblea annuale ADUTEI, l’associazione dei delegati del turismo estero in Italia, svoltasi durante il TTG Travel Experience di Rimini, che ha riunito i delegati ufficiali del turismo estero in Italia.

“Per la nostra associazione la relazione tra i soci resta un cardine – ha dichiarato la neoeletta presidente Boulasidou –. Ci accomuna la volontà di valorizzare e promuovere le eccellenze di tutti i Paesi rappresentati. L’obiettivo è rafforzare ulteriormente le opportunità di confronto e condivisione tra tutti noi”.

Il rinnovo delle cariche ha visto la conferma degli altri membri del direttivo nei rispettivi ruoli: Ester Tamasi, direttrice presso Malta Tourism Authority, vice presidente per Roma; Agata Marchetti, direttrice Ente Nazionale Germanico per il Turismo, vice presidente per Milano; Silvia Lenzi, Italian Market Manager Ente Vallonia, tesoriera; Marcelo Rebanda, direttore dell’Ufficio turistico del Portogallo per l’Italia, segretario generale.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli