Garavaglia a Skipass: “Destinati 1,5 miliardi allo sviluppo sostenibile della montagna”.

Il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia è stato l’ospite dell’incontro pubblico sulla ripartenza della montagna che ha aperto la seconda giornata di Skipass a ModenaFiere. Alla presenza del Presidente FISI Flavio Roda e del Presidente ANEF Valeria Ghezzi, il Ministro ha illustrato il nuovo decreto turismo contenuto nel PNRR, destinato a mettere a disposizione delle strutture turistiche la cifra di 2,4 miliardi diretti, che diventano quasi 7 miliardi con la leva finanziaria.
“Si torna finalmente a respirare un clima di entusiasmo e voglia di ricominciare – ha dichiarato il Ministro Garavaglia -. E’ una novità che ci sia stata una forte attenzione nel mondo della montagna. Era necessario cambiare l’atteggiamento e lo abbiamo fatto, nella legge di bilancio c’è un fondo dedicato alla montagna, si è capito finalmente che la montagna è fondamentale per l’intero sistema Paese. Ci siamo chiesti come migliorare, c’è una fetta importante per tutto il settore, un fondo di 500 milioni che con l’effetto leva finanziaria diventano 1,5 miliardi e ora c’è un fondo per il sostegno dello sviluppo turistico sostenibile, necessario per trovare un sistema ad esempio per limitare i costi derivanti dai costi energetici. In legge di bilancio è previsto pure un fondo per lo sviluppo dei piccoli centri di montagna, per evitare che si spopolino”.


“Lo sport durante la pandemia ha funzionato bene grazie alle stazioni che ci hanno permesso di svolgere l’attività di alto livello – ha dichiarato il Presidente FISI Flavio Roda -, nella scorsa stagione sono state effettuate circa 8000 manifestazioni sportive, mantenendo l’attività di base che avrebbe potuto naufragare. Le stazioni hanno avuto un doppio danno perchè sono rimaste senza introiti, hanno aperto al mondo sportivo senza avere entrate e noi intendiamo ringraziarli. Come Federazione siamo vicini a tutto il sistema montagna, attraverso le nostre manifestazioni vorremmo dare loro la maggiore visibilità possibile”.

“La sicurezza è la priorità assoluta, siamo pronti a partire avendo già investito tanto – ha commentato il Presidente ANEF Valeria Ghezzi -. Il danno che gli impiantisti hanno avuto è stato enorme, ringraziamo il ministero per lo sforzo compiuto nel venire incontro alle nostre esigenze”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli