I tempi sono maturi: Gattinoni Mice diventerà una società indipendente è non più una business unit del gruppo Gattinoni, sotto il nome di Gattinoni Events. Il cambio di marcia della Business Unit va di pari passo con lo sviluppo importante del segmento dei Grandi Eventi. Nel 2023, circa il 35% del fatturato arriva da operazioni superiori a 1 milione di euro, di questi il 20% è rappresentato da viaggi Incentive, il resto sono Eventi consumer. Va da sé che il nome della nuova azienda non può evidentemente limitarsi al MICE, motivo della trasformazione e del rebranding.

Commenta la manging director Elisa Presutti: “Chiamare così la nuova società del Gruppo Gattinoni è una scelta di campo, che definisce in modo puntuale il nostro posizionamento e la nostra specializzazione”. Nel 2023 la vocazione ai Grandi Eventi è letteralmente esplosa in seno al Gruppo e per il primo semestre del 2024 sono già state capitalizzate nuove conferme. L’obiettivo è di riconfermare i successi di quest’anno e aggiungervi un occhio più internazionale in tema di clientela prospect all’estero”.

A inizio anno Gattinoni Mice aveva stimato di poter portare il fatturato del 2023 da 32,50 milioni a 50 milioni di euro.
A fine anno le previsioni sono state non solo confermate, ma anche superate. La Business Unit MICE di Gattinoni si appresta infatti a chiudere il 2023 con un fatturato stimato intorno ai 60 milioni di euro, con un incremento di oltre il 20% rispetto alle previsioni. L’obiettivo 2023 non era solamente economico ma anche strutturale; la nomina di Elisa Presutti in veste di Managing Director puntava tra gli altri obiettivi, a potenziare l’ufficio comunicazione all’interno della Business Unit MICE, inserendo risorse con esperienza e forti skills, tra cui art director, copy, project manager e producer. I risultati sono arrivati, la Live Communication ha raddoppiato i volumi e il team si è aggiudicato l’oro all’edizione 2023 del BEA Awards, la manifestazione dedicata all’eccellenza degli eventi e della Live Communication, nella categoria “Eventi B2B” con Lamborghini Revuelto “From Now On” per Lamborghini Italia. Il riconoscimento sottolinea anche il maturato know-how nel settore automotive, tanto che è stato destinato un team dedicato a gestire gli specifici clienti.

Alle ottime performance raggiunte quest’anno ha concorso in maniera importante anche il segmento Healthcare con un risultato più che raddoppiato, grazie alla fiducia del mondo Pharma che ha affidato a Gattinoni numerosi progetti. Il segmento Incentive ha riconfermato gli ottimi livelli dello scorso anno chiudendo il 2023 sostanzialmente in pari rispetto al 2022. Questi risultati così significativi sono intrinsecamente legati al potenziamento e alla valorizzazione delle risorse umane: nel 2023 all’interno di Gattinoni MICE sono state assunte 24 persone.

Conclude Elisa Presutti: “Il mio ringraziamento all’intero team non è puramente formale. Questi risultati non sarebbero stati possibili senza l’impegno, la dedizione e la professionalità di ogni elemento. Il senso di appartenenza, l’esperienza di chi era in azienda da anni, la motivazione dei nuovi ingressi, hanno generato una grande energia. Tutti si sono spesi in creatività e tecnica, formazione sulle nuove tecnologie, attenzione al cliente. Desidero esprimere la mia gratitudine, si tratta di un successo totalmente condiviso”.

Autore

  • Redazione Qualitytravel.it

    Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *