Due giorni (8 e 9 settembre) dedicati al team building: Gattinoni Events si è spostata nella verde cornice di Courmayeur per ricaricarsi in vista della ripresa delle attività. Le due giornate in Valle d’Aosta sono state il mezzo per focalizzare e valorizzare il nuovo corso della divisione. A partire dall’integrazione delle tante nuove risorse umane che hanno rafforzato la Divisione Eventi; numerosi colleghi sono arrivati negli ultimi mesi ed era importante fare squadra, evidenziare i valori aziendali, in una situazione di divertimento, finalmente liberi dalle rigidità imposte dalla pandemia. Ritrovarsi insieme, cementare la motivazione, svolgere attività di team building: per una volta un progetto non disegnato per aziende clienti ma per la Divisione stessa.
Il 2023 è infatti un anno importante per il Gruppo Gattinoni, coincide con il 40° anniversario di attività nel mondo del turismo e degli eventi.

Il programma ha previsto il viaggio da/per Milano e Torino. Arrivo il venerdì in tempo per registrarsi nella struttura partner, il prestigioso hotel Le Massif Courmayeur, 5 stelle IHC. Tempo a disposizione, scegliendo se passeggiare nel centro storico, camminare nella natura, rilassarsi nella SPA o godersi un massaggio. Sabato è stata la giornata delle attività insieme. Ai partecipanti è stata consegnata una maglia personalizzata con nome e logo dell’evento; si è provveduto a suddividerli in 6 squadre contrassegnate da colori. Le squadre si sono cimentate in 5 prove, fisiche e di logica, alle quali hanno partecipato tutti con grande entusiasmo e divertimento, prima di rifocillarsi in baita a La Grolla Chalet Restaurant. Il team building nel cuore della Val Veny è stato gestito con il partner Allure Alps. Oltre 60 i colleghi che hanno partecipato, compresi il Presidente Franco Gattinoni e il Direttore Generale Sergio Testi.

Commenta Elisa Presutti, Managing Director Gattinoni Events: “Con questo evento abbiamo voluto dedicare due giorni esclusivamente a noi, creare un momento in cui ritrovare la motivazione che segna la ripresa a tutti gli effetti dopo il periodo difficile degli ultimi due anni. Abbiamo scelto la montagna, non a caso la più alta delle Sette Vette d’Europa, come sinonimo degli obiettivi che insieme abbiamo raggiunto e delle sfide che ancora ci attendono, ma che insieme, siamo pronti ad affrontare e raggiungere”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli