In questo articolo:
Gattinoni Travel sceglie la Borsa Internazionale del Turismo come palcoscenico per il lancio di DreamPacker, il nuovo brand dedicato ai giovani viaggiatori tra i 21 e i 45 anni. Con un format innovativo, DreamPacker unisce l’organizzazione del tour operator all’approccio flessibile, digitale e social tipico delle nuove generazioni, proponendo esperienze autentiche in oltre 40 Paesi.
DreamPacker è il frutto di un laboratorio interno al Gruppo Gattinoni, che ha coinvolto un team di giovani talenti selezionati tra i 135 dipendenti rientranti nella fascia d’età target. Affiancati da agenti di viaggio esperti, hanno progettato un’offerta pensata per una clientela dinamica, alla ricerca di viaggi esperienziali e coinvolgenti. Il nome stesso del brand è stato scelto tramite un sondaggio interno, mentre il payoff scelto è “Sogni da viaggiare insieme.
I Dream Specialist, giovani esperti di viaggi, coordineranno ogni tour. Selezionati tra i dipendenti Gattinoni e una rosa di collaboratori di fiducia, guideranno i gruppi in tutte le fasi dell’esperienza: non solo durante il viaggio ma anche pre e post; dall’aggregazione alla customer experience.
Esperienze immersive con Dream Specialist e influencer
Il format prevede gruppi di massimo 20 partecipanti, accompagnati da Dream Specialist, esperti di viaggio selezionati tra i dipendenti Gattinoni e una rete di collaboratori fidati. Il loro ruolo non si limiterà alla gestione logistica del tour, ma includerà anche la creazione di community tra i viaggiatori, supportandoli prima, durante e dopo il viaggio.
A completare l’esperienza, una selezione di influencer con specializzazioni verticali, alcuni dei quali hanno contribuito alla creazione di itinerari tematici tailor made. L’obiettivo è valorizzare le destinazioni attraverso contenuti autentici e coinvolgenti, generando interazione sui social e ispirando nuove generazioni di viaggiatori.
A differenza di altre proposte sul mercato, DreamPacker punta sulla qualità delle esperienze e su un pacchetto che include trasporti, voli, alcuni pasti e attività di gruppo, riducendo il rischio di costi imprevisti. I partecipanti avranno comunque margine per personalizzare l’esperienza scegliendo tra attività opzionali.
La dimensione social è centrale: gli itinerari sono studiati per essere altamente visual, favorendo la condivisione sui principali canali come Instagram, TikTok e Facebook. La presenza degli influencer si inserisce perfettamente in questa strategia, amplificando il messaggio attraverso le loro community.
Una piattaforma digitale per la prenotazione
Dal 9 febbraio 2025, il sito www.dreampacker.it è online in modalità vetrina, per diventare un vero e proprio eCommerce a partire da maggio. Il portale offrirà un’esperienza di prenotazione intuitiva e immediata, pensata per viaggiatori digital-first. In parallelo, DreamPacker sarà supportato da una campagna sponsorizzata su Google e sui social media.
Per chi preferisce un contatto diretto, i viaggi saranno disponibili anche attraverso una selezione di circa 200 agenzie Gattinoni, formate ad hoc per il nuovo brand. Grazie allo store locator sul sito, gli utenti potranno individuare i punti vendita più vicini e ricevere consulenza personalizzata.
Un’offerta diversificata per un pubblico giovane e dinamico
Tra giugno e dicembre 2025 saranno disponibili oltre 70 itinerari, accomunati da un approccio tematico. Avventura, benessere, lifestyle e cultura pop saranno al centro delle proposte, con esperienze che spaziano dallo shopping vintage a Parigi agli skincare treatment in Corea, fino a tour per appassionati di Harry Potter e Game of Thrones.
Una strategia di comunicazione innovativa
Per il posizionamento del brand, Gattinoni si è affidata all’agenzia di comunicazione Life, che ha curato l’identità visiva, la strategia digitale e la campagna di lancio. L’obiettivo è creare uno storytelling coinvolgente, in grado di intercettare i desideri della generazione DreamPacker.

Commenta Mario Vercesi, Amministratore Delegato Gattinoni Travel: “Il pubblico più giovane ha esigenze, gusti e modalità di fruizione completamente diverse rispetto ad altre fasce di viaggiatori. Per questo abbiamo scelto di affiancare alle proposte già consolidate di Gattinoni Travel un nuovo brand, con una formula innovativa e distintiva. DreamPacker nasce per offrire esperienze strutturate e coinvolgenti, pensate per una generazione libera, indipendente e iperconnessa, che desidera viaggiare in modo flessibile e condiviso. Per supportare al meglio il progetto, abbiamo scelto di affidarci all’agenzia LIFE, che ha curato il logo, il pay-off, i materiali di comunicazione e gestirà il sito, i social e il network di influencer dedicati. Internamente, abbiamo affiancato il giovane team avvalendoci dell’esperienza nel settore del turismo che contraddistingue il gruppo Gattinoni da oltre 40 anni”.

Aggiunge Luca Prandini, Direttore Rete Agenzie di Proprietà: “DreamPacker è il risultato di un laboratorio interno al nostro Gruppo, dove un team di giovani talenti ha lavorato con entusiasmo e creatività per sviluppare una nuova modalità di viaggio, più dinamica e in sintonia con le abitudini digitali dei viaggiatori di oggi. Volevamo che il progetto fosse inclusivo e che anche le agenzie del nostro network potessero essere parte di questa evoluzione. Per questo stiamo selezionando con cura le realtà più affini a DreamPacker, capaci di comunicare al meglio il prodotto e di rispondere alle esigenze di una clientela giovane e connessa. Oltre alla prenotazione online, i viaggi saranno quindi disponibili anche attraverso le agenzie fisiche selezionate.”
