GNV, compagnia del Gruppo MSC, ha annunciato il completamento con successo delle prove in mare della GNV Virgo, la prima nave della flotta alimentata a gas naturale liquefatto (GNL). La consegna è prevista entro la fine dell’anno, con un anticipo di ben 11 mesi rispetto alla tabella iniziale. La Virgo è la terza delle otto unità commissionate al cantiere Guangzhou Shipyard International (GSI) di Canton, in Cina. Dopo l’ingresso in servizio di GNV Polaris e GNV Orion, il programma di rinnovo flotta proseguirà fino al 2030 con l’arrivo di ulteriori navi ro-pax, rafforzando la capacità e la sostenibilità del network GNV.
Tecnologia e sostenibilità
L’unità introduce un salto di qualità sul fronte ambientale: grazie al GNL e a sistemi innovativi, ridurrà le emissioni di CO₂ di oltre il 50% per unità trasportata rispetto alle navi di generazione precedente. È predisposta per il cold ironing, cioè la connessione diretta alla rete elettrica in banchina, che consente di abbattere le emissioni durante la sosta in porto. Dispone inoltre di sistemi SCR (riduzione catalitica selettiva) e di riciclo del calore, conformi agli standard IMO Tier III ed EEDI Fase II. La compagnia sottolinea che il progetto si inserisce in un percorso di collaborazione con istituzioni e porti italiani, volto ad adeguare le infrastrutture per rispondere alla crescente domanda di GNL nel trasporto marittimo nazionale.
Comfort a bordo e servizi
La GNV Virgo, con una stazza lorda di 52.300 tonnellate, è lunga 218 metri e larga 29,6. Può navigare fino a 25 nodi e ospitare 1.785 passeggeri, distribuiti in oltre 420 cabine. Lo spazio dedicato ai veicoli raggiunge i 2.770 metri lineari.
Gli interni sono stati progettati per garantire comfort e funzionalità: cabine spaziose, aree relax con ampie vetrate panoramiche, arredi di design e sedute ergonomiche. Non mancano spazi dedicati ai bambini, una grande terrazza esterna, ambienti pet friendly e servizi digitali pensati per rendere più fluida l’esperienza di viaggio.
Verso una nuova generazione di traghetti
Con l’ingresso della Virgo, GNV segna un punto di svolta nella sua storia, coniugando sostenibilità ambientale e qualità dell’esperienza passeggeri. L’anticipo nella consegna conferma la rapidità del piano di rinnovamento, che proseguirà nei prossimi anni con ulteriori consegne e una flotta sempre più orientata all’innovazione tecnologica.