Si è tenuta l’11 ottobre scorso al Palacongressi di Rimini la nona edizione dell’Hospitality Day, giornata di formazione per gli operatori della ricettività e degli Hospitality Social Awards, premi per le migliori attività di social media marketing nel mondo dell’ospitalità professionale.
L’evento è ritornato ai numeri del passato dopo le due ultime edizioni nel pieno della pandemia: ben 5000 iscritti hanno affollato la location dell’evento per seguire 180 seminari, divisi tra 18 sale e 5 arene, con 260 speaker di livello internazionale. Tutto questo in una sola giornata: per fare un confronto il TTG che si è tenuto nei 3 giorni successivi ha organizzato un numero di eventi di formazione di poco superiore, circa 200.
Oltre 300 le aziende espositrici a completamento di un evento che ha visto una intensa attività di networking.
In contemporanea all’Hospitality Day si è tenuto anche Ithic, la conferenza italiana degli investimenti in hospitality, ad accesso riservato, con ulteriori 730 partecipanti da 7 paesi europei e qualche apparizione da USA e area MEA.
Come Qualitytravel abbiamo trasmesso in streaming uno dei panel più interessanti della giornata: Big Data e Intelligenza Artificiale nel 2023, organizzato da Skal Roma, DB Strategy e Biplan per condividere l’importanza dell’analisi dei dati e del controllo di gestione nell’operare le future scelte di management alberghiero. Con l’introduzione di Antonio Percario e la conduzione di Vinicio Borsi, hanno dato il loro contributo: Giancarlo Colla di Google, Fulvio Giannetti di Lybra (gruppo Zucchetti, Favio Salzano di Biplan e gli esperti di fati Enrico Pavan e William Sbarzaglia.

https://www.youtube.com/watch?v=OfCib2RqcFo&ab_channel=Qualitytravel

La giornata si è conclusa con un aperitivo per tutti e le premiazioni degli Hospitality Social Awards che hanno dato un riconoscimento alle migliori attività di social media marketing in 5 categorie:

Strutture ricettive alberghiere: J44 Lifestyle Hotel Jesolo

Strutture ricettive aggregate: Th Resorts di Padova

Strutture ricettive extralberghiere: Marina di Venezia Camping Village a Cavallino Treporti

Destinazioni turistiche: Garda Trentino

Ristorazione: La Cucina: Non il Solito Ristorante di Rho

Autore

  • Domenico Palladino è editore, consulente marketing e formatore nei settori del turismo e degli eventi. Dal 2019 è direttore editoriale di qualitytravel.it, web magazine trade della travel & event industry. Gestisce inoltre i progetti editoriali di extralberghiero.it, dedicato agli operatori degli affitti brevi, storytravel.org, sul turismo cinematografico, e cicloturismo360.it, per gli amanti del turismo su due ruote. Laureato in economia aziendale in Bocconi, indirizzo web marketing, giornalista dal 2001, ha oltre 15 anni di esperienza nel travel. Dal 2009 al 2015 è stato web project manager del magazine TTG Italia e delle fiere del gruppo. Dal 2015 al 2019 è stato direttore editoriale di webitmag.it, online magazine di Fiera Milano Media dedicato a turismo e tecnologia. Ha pubblicato per Hoepli il manuale "Digital Marketing Extra Alberghiero" (2019).

    Visualizza tutti gli articoli