L’innovazione digitale è il motore della crescita nel settore dell’ospitalità. Per celebrare e promuovere le realtà più virtuose, Teamwork Hospitality, leader in Italia nella consulenza e formazione per il settore turistico-alberghiero, lancia la seconda edizione degli Hospitality Digital Awards, riconoscimento dedicato all’eccellenza digitale nell’ospitalità italiana. Candidature aperte fino al 10 novembre 2025 per otto categorie in gara.
Il premio si propone di individuare e valorizzare le strutture ricettive che hanno saputo integrare con successo la tecnologia per ottimizzare le performance e rivoluzionare l’esperienza dell’ospite. L’obiettivo è creare un benchmark di settore, premiando progetti che si distinguono per creatività, risultati misurabili e visione strategica.
“L’ospitalità italiana possiede un patrimonio inestimabile di tradizione, ma la sfida oggi si gioca sulla capacità di integrare questo valore con le infinite possibilità offerte dal digitale”, dichiara Mauro Santinato, presidente di Teamwork Hospitality. “Con gli Hospitality Digital Awards non vogliamo solo premiare i migliori, ma ispirare l’intero settore. Investire in tecnologia e competenze digitali non è più un’opzione, ma la condizione imprescindibile per crescere e competere con successo sul mercato globale.”

Le strutture potranno candidarsi in otto diverse categorie, pensate per coprire l’intero ecosistema digitale: Miglior Web Design, Miglior Performance del Sito Web, Miglior Campagna Social, Miglior Direct Booking Strategy, Miglior Gestione della Reputazione Online, Miglior Strategia Omnichannel, Miglior Utilizzo dell’Intelligenza Artificiale e il Premio Originalità, dedicato ai progetti più audaci e fuori dagli schemi.
A decretare i vincitori sarà una giuria di altissimo profilo che riunisce alcuni dei nomi più influenti del panorama digitale e turistico italiano: Edoardo Colombo (Turismi.AI), Alessandro Inversini (EHL Hospitality Business School), Manuela De Carlo (Università IULM), Orazio Spoto (Instagramers Italia), Simone Puorto, Armando Travaglini (Digital Marketing Turistico), Mirko Lalli (The Data Appeal Company), Giancarlo Carniani (Hospitality Innovation Academy), Nicola Delvecchio (Teamwork) e Andrea Bascucci (Hotelperformance).

L’edizione 2026 raccoglie l’eredità di un’edizione inaugurale di grande successo, che ha visto trionfare eccellenze da tutta Italia. Tra i vincitori figurano Casa Angelina (Miglior Web Design), Grand Hotel Courmayeur Mont Blanc (Miglior Campagna Social), Camping Europa Silvella (Miglior Gestione della Reputazione Online), Paghe Eco Luxury Experience (Miglior Utilizzo dell’IA), Masseria Palombara Relais & Spa (Miglior Performance del Sito Web), La Rocca Camping Village (Miglior Direct Booking Strategy), La Roqqa (Miglior Strategia Omnichannel) e Sextantio Santo Stefano di Sessanio (Premio Originalità)
Le candidature sono aperte a tutte le strutture ricettive italiane. Per partecipare è necessario compilare il modulo online sul sito ufficiale www.hospitalitydigitalawards.it.
Chiusura candidature: 10 novembre 2025
Annuncio finalisti: 10 gennaio 2026
Cerimonia di premiazione: 28 gennaio 2026, Milano

