Blu Hotels continua a crescere e sceglie ancora una volta il Trentino, dove è già presente con il Golf Hotel e il Blu Hotel Natura & Spa, annunciando la recente acquisizione del Beverly Alps Hotel & Spas di Pinzolo, con un contratto di affitto di 9 anni, rinnovabile per un uguale periodo. “Sentiamo forte il legame con lo splendido territorio trentino ed è proprio in questa direzione che abbiamo ultimamente formalizzato la gestione del Beverly Alps Hotel & Spas di Pinzolo” dichiara il Cavaliere del Lavoro Nicola Risatti, Presidente del Gruppo. “Siamo felici di questa nuova prestigiosa acquisizione. Il nostro obiettivo è quello di continuare a crescere, impegnandoci a offrire quei valori e quella qualità nei servizi che sono alla base della nostra offerta di ospitalità”.
L’hotel è situato nel centro della nota località montana e aprirà le sue porte agli ospiti il 21 dicembre. Vicino agli impianti di risalita della Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta e circondato dalla natura, gode di una posizione strategica e privilegiata. Simbolo di un’eleganza senza tempo, le sue 41 camere e suite sono state progettate per garantire un soggiorno all’insegna del comfort. Ne sono tratti distintivi la raffinata cucina e il Centro Benessere, dove gli ospiti potranno usufruire di piscina coperta, vasca idromassaggio, sauna finlandese, bagno turco, una doccia emozionale con nebbia fredda e pioggia tropicale e una zona relax con comodi lettini.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli