Il Business entra in Suite: all’Hotel Bettoja Massimo d’Azeglio la nuova Business Room

A Roma, nel cuore della Capitale, strategicamente situato a pochi passi dalla Stazione Termini, l’Hotel Massimo d’Azeglio – uno dei quattro Hotel Bettoja – non ferma le sue attività e propone una nuova soluzione per il Business: la Business Room.
La Business Room rappresenta, oggi, la risposta all’esigenza di finalizzare business meeting, nel rispetto della sicurezza e nel comfort dell’ospitalità di una storica struttura alberghiera, al passo con i tempi.
50 mq, l’agio e la comodità di una camera d’albergo, recentemente rinnovata, quotidianamente sanificata e allestita per ogni esigenza dedicata al Business.
Spaziose, luminose e funzionali, le nuove Business Room sono dotate di due ambienti separati: la camera da letto, il cui interior design offre eleganti tessuti, dettagli di stile e una innovativa tecnologia, materasso Simmons king-size, scrivania, accappatoio, mini-bar e kit di cortesia.

Attiguo e connesso alla camera, prende vita un nuovo spazio dove è possibile dedicarsi allo smart working o finalizzare business meeting, grazie al tavolo riunioni che può ospitare fino a 4 persone con a disposizione tv a schermo piatto adatta per presentazioni, macchina caffè Nespresso, bollitore con selezione per thè e tisane, servizi privati per lavorare in tutta libertà e disponibile h24, 7 giorni su 7.

La Business Room, inoltre, prevede anche lo sconto del 15% sui servizi Bar, al Ristorante Massimo d’Azeglio, sempre aperto per chi pernotta in hotel e nell’adiacente garage.

Sin dal 1875, la famiglia Bettoja accoglie ospiti al Massimo d’Azeglio, uno storico palazzo di fine Ottocento, costantemente rinnovato negli arredi e oggi il punto di riferimento per chi deve spostarsi per lavoro.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli