In questo articolo:
ITA Airways ha ricevuto l’approvazione ufficiale per avviare il processo di integrazione in Star Alliance, a seguito della decisione del Consiglio Esecutivo dell’Alleanza. Questo passo segue l’ingresso della compagnia italiana nel Gruppo Lufthansa all’inizio di quest’anno e prevede l’adesione completa all’alleanza entro l’inizio del 2026.
Theo Panagiotoulias, CEO di Star Alliance, ha dichiarato: “All’inizio del 2026, ITA Airways dovrebbe entrare ufficialmente a far parte del network di Star Alliance come membro a pieno titolo. La decisione del nostro Consiglio Esecutivo sottolinea la forte fiducia che i nostri membri ripongono in ITA Airways. Come porta d’accesso all’Italia, la sua aggiunta rafforza il nostro network globale, offrendo viaggi aerei più fluidi e connessi a un numero maggiore di viaggiatori in tutto il mondo”.
Joerg Eberhart, Amministratore Delegato e Direttore Generale di ITA Airways, ha commentato: “Siamo entusiasti di entrare a far parte del network di Star Alliance e di portare l’eccellenza del Made in Italy all’interno dell’Alleanza, aumentando ulteriormente la sua portata globale. Questo è un passo significativo nella crescita di ITA Airways e non vediamo l’ora di offrire ai nostri clienti i futuri privilegi derivanti dal più grande network di compagnie aeree al mondo”.
L’integrazione di ITA Airways aggiungerà 360 voli giornalieri al network di Star Alliance, rafforzando ulteriormente la presenza dell’Alleanza nella regione europea. Le città principali, in particolare Roma e Milano, vedranno la crescita più significativa, essendo attualmente servite da un totale di 16 vettori membri di Star Alliance.
Il Gruppo Lufthansa, forte della sua esperienza all’interno di Star Alliance, sta supportando ITA Airways nel percorso di integrazione nell’Alleanza. Dieter Vranckx, Chief Commercial Officer del Gruppo Lufthansa, ha affermato: “Sono orgoglioso che ITA Airways diventerà la quinta compagnia aerea dotata di un proprio hub nel Gruppo Lufthansa ad entrare in Star Alliance. In qualità di sponsor nel processo di adesione, faremo del nostro meglio per garantire un’integrazione fluida e rapida. Con il futuro ingresso di ITA Airways, i clienti di Star Alliance beneficeranno di numerose nuove opportunità per pianificare un’esperienza di viaggio personalizzata. Sono fiducioso che ITA Airways sarà un’ottima aggiunta al portafoglio di Star Alliance”.
L’ingresso di ITA Airways in Star Alliance rappresenta un passaggio strategico rilevante anche per il segmento dei viaggiatori business, che potrà beneficiare in modo diretto dell’integrazione della compagnia italiana nel più ampio network di alleanze aeree globali. I cambiamenti attesi toccano molteplici aspetti dell’esperienza di viaggio, dall’accessibilità alle rotte fino ai servizi esclusivi e ai programmi di fidelizzazione.
Maggiore connettività globale
Per i viaggiatori d’affari, uno dei vantaggi più significativi sarà l’accesso a una rete di oltre 1.200 destinazioni in circa 190 paesi. L’ingresso di ITA Airways in Star Alliance consentirà connessioni più semplici, rapide e integrate con i voli operati dai 26 vettori membri dell’alleanza, tra cui Lufthansa, Singapore Airlines, United, ANA, Air Canada e Thai Airways. Ciò permetterà di pianificare itinerari intercontinentali con minori tempi di transito, soprattutto nei principali hub europei come Francoforte, Zurigo, Vienna e, grazie a ITA, anche Roma Fiumicino e Milano Linate.
Accesso alle lounge e agevolazioni in aeroporto
Uno dei benefici più apprezzati dai business traveler riguarda l’accesso facilitato alle lounge aeroportuali. Con l’adesione a Star Alliance, i passeggeri ITA Airways che volano in business class, o che possiedono status élite nel programma di fidelizzazione Volare (che sarà integrato nel sistema Star Alliance), avranno diritto a entrare in oltre 1.000 lounge in tutto il mondo, anche quando volano su tratte operate da altri membri dell’alleanza.
Oltre alle lounge, i viaggiatori frequenti potranno usufruire di corsie preferenziali ai controlli di sicurezza e all’imbarco prioritario, vantaggi fondamentali per chi si muove spesso per lavoro e ha bisogno di ottimizzare i tempi.
Programmi fedeltà più potenti e interoperabili
Un altro cambiamento significativo sarà la possibilità di accumulare e riscattare miglia su tutti i vettori membri di Star Alliance. Il programma fedeltà Volare di ITA sarà infatti compatibile con quelli degli altri partner dell’alleanza. Questo permetterà ai business traveler italiani di utilizzare i punti maturati volando con ITA anche su compagnie come United, Lufthansa o Singapore Airlines, facilitando l’upgrade di classe, l’accesso ai benefit élite e una gestione più flessibile della propria attività di volo.
Centralità dell’Italia nel network globale
Con l’integrazione di ITA Airways, l’Italia diventerà un punto di accesso strategico all’Europa per l’intero ecosistema Star Alliance. Roma Fiumicino e Milano Linate assumeranno un ruolo ancora più rilevante nella rete, offrendo collegamenti più capillari verso il Sud Europa, il bacino mediterraneo e le regioni ad alta densità industriale. Per il business travel in partenza o in arrivo da e verso l’Italia, questo potrà tradursi in una maggiore frequenza di voli, orari più favorevoli e nuove rotte dirette.