In un contesto turistico sempre più frammentato e fluido, King Holidays risponde alla crescente domanda di esperienze autentiche e relazioni significative con “Partinsieme”, un nuovo format dedicato ai viaggi di gruppo contemporanei. L’obiettivo è innovare un classico del turismo organizzato, reinterpretandolo alla luce delle esigenze dei viaggiatori di oggi: condivisione, inclusività, assistenza e un’ampia libertà di movimento all’interno del gruppo.

Il progetto prevede circa 40 partenze tra giugno e ottobre, tutte con gruppi a numero limitato, accompagnatore in italiano e prezzo fisso garantito, pensato per facilitare la programmazione delle agenzie di viaggio e offrire trasparenza ai clienti. I viaggiatori potranno scegliere fra 12 destinazioni, che spaziano da Europa e Medio Oriente fino al Lungo Raggio: tra le mete proposte Vietnam, Sri Lanka, Cambogia, Norvegia, Irlanda, Uzbekistan, Tunisia e Thailandia, oltre ai “classici” del tour operator come Giordania, Marocco, Malta e Turchia.

Roberto Minardi, direttore commerciale King Holidays, ha dichiarato: “Abbiamo analizzato le ricerche degli utenti online in fatto di viaggi e scoperto che ‘viaggi per single’ è tra le keyword più cercate, spesso accompagnata da riferimenti generazionali come over 40, over 50, under 30. Il Travel Trend Report 2024 conferma il fenomeno: il 56% degli italiani viaggia già da solo e si prevede di arrivare al 60% nel 2026. Si viaggia soli per necessità ma anche per scelta: per vivere l’esperienza in sé, fare nuove amicizie, mettersi alla prova. In questo contesto, avere la possibilità di aggregarsi ad un gruppo permette di superare l’eventuale disagio della solitudine e, soprattutto, ottimizza i tempi in un panorama sempre più veloce e con ferie limitate”.

La novità principale del format è la flessibilità nella composizione del gruppo: Partinsieme si rivolge a famiglie, amici, coppie e single di ogni età, offrendo anche la possibilità di condividere la stanza con un altro partecipante per evitare il supplemento singola. In questo modo, il gruppo si trasforma in una piccola comunità temporanea, coesa dalla voglia di scoprire, conoscersi e vivere esperienze comuni.

Gli itinerari si distinguono per un taglio esclusivo e non convenzionale, che unisce la visita dei luoghi simbolo a esperienze immersive: trekking, cooking class, pranzi in case private, degustazioni e incontri autentici con le comunità locali. Tra le proposte, una pedalata nel villaggio vietnamita di Tra Que con massaggio alle erbe aromatiche o una visita al laboratorio del ceramista Abdullo Narzullaev a Gijduvan, in Uzbekistan.

Anche le sistemazioni fanno parte integrante del racconto di viaggio: dalle “martian tent” nel deserto del Wadi Rum agli hotel ispirati a Star Wars in Tunisia, dai Rorbu norvegesi – le tipiche case dei pescatori su palafitte – alle dimore storiche del XVIII secolo in Irlanda.

Il lancio di Partinsieme si inserisce in un’ampia programmazione che comprende oltre 400 itinerari, tra viaggi individuali e di gruppo, e partenze garantite con voli su base dinamica o allotment. Tra le mete più richieste, Egitto, Turchia e Tunisia, dove la combinazione tra prezzo bloccato e flessibilità costituisce un asset strategico per il canale delle agenzie.

Con Partinsieme, King Holidays non solo diversifica l’offerta, ma rilancia il ruolo centrale della consulenza degli agenti di viaggio come valore aggiunto nell’orientare le scelte, costruire relazioni di fiducia e intercettare nuovi target. Un’iniziativa che guarda al futuro, con un format destinato a crescere e ad arricchirsi nel tempo.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli