La reception diventa virtuale con Vikey4, nuova soluzione domotica per l’accoglienza

Self check-in, ma anche controllo dei consumi e un servizio di reception virtuale sempre disponibile per gli ospiti. Sicurezza, ma anche rispetto della privacy e sostenibilità. Tutto in un’unica soluzione domotica. Si chiama Vikey4 la soluzione hardware e software all-in-one che, senza richiedere interventi strutturali e permessi condominiali, permette a chi ha una casa vacanza, un b&b o un hotel, di gestire da remoto ogni aspetto dell’accoglienza: dall’accesso con chiave virtuale fino al controllo a distanza di consumi, rumori, incendi e allagamenti, ottimizzando tempi e costi del servizio di ospitalità professionale. “Abbiamo voluto dare una risposta concreta ai bisogni di un nuovo modo d’intendere il soggiorno” spiega Luca Bernardoni, CEO e co-founder di Vikey.

Luca Bernardoni

Nata dall’esperienza sul campo di uno dei suoi fondatori, oggi Vikey non si limita a rendere più veloce l’accoglienza con il suo servizio di self check-in, ma lancia sul mercato la reception completamente virtuale che migliora l’esperienza dei viaggiatori e il lavoro di chi gestisce l’ospitalità. Vikey4, infatti, non si ferma al check-in. Con il nuovo dispositivo, i sensori integrabili e la nuova dashboard accessibile da desktop, tablet o mobile è anche possibile monitorare i consumi, risparmiando così sui costi energetici e incidendo sulla sostenibilità del soggiorno: se gli ospiti dimenticano il riscaldamento o le luci accese, ma anche se si crea troppa umidità nella stanza, l’host può intervenire da remoto per ripristinare le migliori condizioni per i suoi ospiti e per l’ambiente. Uno strumento in più anche contro imprevisti, come allagamenti o incendi: Vikey4 rileva la presenza di fumo e di acqua, inoltre il dispositivo è anche in grado di rilevare rumori che potrebbero infastidire gli altri ospiti o i vicini. Vikey4 avverte in tempo reale l’host e garantisce così un intervento tempestivo. E’ possibile inoltre impostare comandi automatici che rendono più green il soggiorno, regolando ad esempio la temperatura dei termosifoni, o spegnendo il condizionatore se nessuno è presente in struttura.

E con Vikey anche il concierge è virtuale: direttamente dal catalogo presente nella web app, infatti, gli ospiti possono acquistare e prenotare servizi aggiuntivi come la cena, il transfer, le visite guidate messe a disposizione dall’host. Si apre così una nuova era dell’hospitality 2.0: dal check-in alla cura dell’ospite, l’host può lavorare in modo veloce e sicuro, garantendo tempestività e riservatezza. Un’attenzione al soggiorno degli ospiti a 360°, in tempo reale, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ma da remoto e nel totale rispetto della privacy.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli