L’emirato di Ras Al Khaimah punta sull’Italia, anche per il MICE

L’Italia è nei piani di sviluppo dei mercati di Ras Al Khaimah Tourism Development Authority (RAKTDA), che intensificherà le attività di promozione della destinazione emiratina nel nostro Paese. Ampi spazi, paesaggi variegati, molteplici attività outdoor e un ventaglio differenziato di strutture per l’ospitalità sono tra i plus di Ras Al Khaimah, intorno ai quali si concentrerà la strategia di posizionamento e di comunicazione verso l’industria turistica e verso il consumatore.
RAKTDA, la cui vision è quella di raggiungere un totale di 3 milioni di visitatori entro il 2030, implementerà una serie di azioni puntuali con i principali player del travel trade italiano, oltre a progetti di comunicazione per promuovere in Italia una destinazione che è relativamente nuova per il mercato, ma ha grande potenziale di crescita.

Iyad Rasbey, Executive Director of Destination Tourism Development & MICE di Ras Al Khaimah Tourism Development Authority, ha affermato “Ras Al Khaimah è una delle destinazioni in più rapida crescita della Regione e il turismo ne rappresenta l’elemento chiave. All’interno del nostro piano di sviluppo turistico abbiamo scelto di includere l’Italia, un mercato potenziale che siamo certi risponderà positivamente alle nostre azioni.
Ras Al Khaimah è l’Emirato della natura e delle esperienze outdoor e saprà sorprendere il viaggiatore italiano grazie alla presenza dei principali brand globali dell’ospitalità, alle attività disponibili nella destinazione e alla naturale ospitalità del Paese. È una destinazione in grado di soddisfare le esigenze di ogni visitatore: dalle famiglie alle coppie, dagli independent traveller ai viaggi MICE.”

Al turista italiano Ras Al Khaimah offre attualmente 50 hotel per un totale di 8.130 camere – numero destinato ad aumentare grazie ai numerosi nuovi progetti in cantiere -, 64 km di costa con spiagge di sabbia finissima, 7.000 anni di storia da scoprire – come testimoniano gli antichi forti e l’unica coltivazione di perle della regione, molteplici attività all’aria aperta: dall’arrampicata su roccia ai percorsi in mountain bike e alle escursioni in canoa nelle distese di mangrovie, dai sentieri per il trekking a vie ferrate, fino alla zipline più lunga del mondo, per gli amanti dell’adrenalina. Infine, non mancano le più rilassanti Spa e i tanti ristoranti dove indugiare nei piaceri della cucina internazionale.

Facilmente raggiungibile dall’Italia e a soli 45 minuti d’auto da Dubai, Ras Al Khaimah è la meta perfetta per coniugare una vacanza al mare, con esperienze immersive nel territorio, tra spiagge di sabbia bianca, deserto dalle dune color terracotta, montagne spettacolari e le vette più alte degli EAU, a Jebel Jais.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli