Fattal Hotel Group, la società a cui fa capo Leonardo Hotels, ha creato un fondo di investimento alberghiero di oltre 315 milioni di euro per espandere il suo portfolio, con particolare riguardo all’Europa. Questa è la somma iniziale su un capitale di investimento totale di 1 miliardo di euro per l’acquisto di diversi hotel in vari mercati e località in tutta Europa. Ciò consentirà alla società con sede in Israele di espandere ulteriormente il gruppo Leonardo Hotels con i quattro brand Leonardo Hotels, Leonardo Royal Hotels, Leonardo Boutique Hotels e NYX Hotels by Leonardo Hotels. Recentemente sono stati acquisiti per 40 milioni due hotel a Malaga e Maiorca per un totale di 260 camere, già aggiunti alla venture.

Leonardo Hotels si concentra sulla crescita

“Il settore alberghiero sia europeo che globale sta affrontando enormi cambiamenti e processi di trasformazione. Continuiamo a guardare al futuro con grande fiducia e stiamo rafforzando la nostra posizione nei segmenti business e meeting, oltre ad aumentare i nostri servizi per il segmento dei viaggiatori leisure e FIT. Con le due nuove acquisizioni nel mercato spagnolo, oltre a quelle di Bucarest e Cracovia, ci stiamo impegnando in questa direzione”, ha affermato Yoram Biton, Managing Director Leonardo Hotels Central Europe. Nel luglio 2022, Leonardo Hamburg Altona aprirà in una location tra la sala concerti Elbphilharmonie e il Volkspark, mentre nel 2023 debutterà Leonardo Royal Cologne Airport. Il portfolio di Fattal Hotel Group comprende attualmente più di 220 hotel con oltre 100 destinazioni in 15 paesi europei e in Israele.

Rebranding nel Regno Unito, in Irlanda, Belgio e Olanda

Accanto all’espansione, le divisioni europee di Fattal Hotel Group stanno attuando un rebranding completo volto a integrare tutti gli hotel Leonardo. Nel marzo 2022, gli ex Apollo Hotels in Olanda e in Belgio hanno iniziato a operare sotto il brand Leonardo. A settembre 2022, inizierà il rebranding dei Jurys Inn Hotels: da Dublino a Belfast e da Glasgow a Londra, i viaggiatori potranno sperimentare la qualità negli hotel firmati Leonardo. Nel Regno Unito, l’azienda ha fatto il suo ingresso in nuove destinazioni strategiche con varie aperture tra cui Leonardo Hotels Bristol & Chester e Leonardo Hotel Manchester Piccadilly.

Shahar Aha, CFO di Fattal Hotel Group ha dichiarato: “L’Europa è un’area interessante per noi, poiché è un mercato in crescita dove possiamo investire in singoli hotel e in gruppi alberghieri. Questo ci ha motivato a lanciare un fondo di investimento con partner leader del settore finanziario in Israele”. Gli investitori del fondo, che può arrivare fino a €400 milioni, sono Menora Mivtachim, Harel Insurance e Leumi Partners insieme a Fattal Properties (Europe) Ltd.

Il fondo di investimento di Fattal Hotel Group

Questa non è la prima venture che Fattal Hotel group costituisce con partner di capitale: nel 2007, Fattal aveva creato un fondo alberghiero con Menora Mivtachim, Migdal Insurance, Amitim, Delek Group e Liberty Properties. La catena Fattal, di proprietà della famiglia Fattal (62,33%), è stata fondata da David Fattal nel marzo 1998 ed è specializzata, attraverso le società affiliate, nella proprietà, gestione, leasing e management di hotel in Israele e in Europa.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli